AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
09 Marzo 2023 - 16:00
Davide Broglio
Lutto per Borgofranco d’Ivrea e per la pallavolo Canavesana. È morto nella notte tra sabato 4 e domenica 5 febbraio Davide Broglio, storico presidente della società U.S. Borgofranco Pallavolo. Classe 1949, Broglio si è spento a Ivrea all’età di 74 anni.
Davide Broglio
“Ciao Dadi, riposa in pace”, “un pezzo di storia di Borgofranco, ciao Davide”, affermano alcuni borgofranchesi con affetto, “un grande uomo, nonostante avesse lasciato l’ambiente da un po’ di tempo ci ha sempre sostenuto il bacino della pallavolo locale”.
Broglio, nella vita agente di commercio, fu presidente dell’U.S. Borgofranco nel 1975-1976, anno della storica militanza della società nel campionato di Serie B.
Scatti dalla serata in cui l'U.S. Borgofranco vinse la serie C, salendo in B
A ricordarlo con parole d’affetto anche il sindaco Fausto Francisca, che per anni giocò a pallavolo nella società locale, ricoprendo il ruolo di centrale e capitano. “Davide è stato presidente durante l’anno della serie B, poi siamo retrocessi in C, categoria in cui siamo rimasti per un po’ di anni - afferma - è stato ricordato dagli amici della pallavolo, per la sua passione per l’Inter e anche per il basket. Con Iginio Nicoletta abbiano ripercorso gli anni di crescita del volley borgofranchese, che dura ormai da oltre 60 anni”.
L’ultimo saluto a Broglio, nato e cresciuto a Borgofranco, è stato dato mercoledì 8 febbraio nella chiesa locale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.