AGGIORNAMENTI
Cerca
Mathi
09 Marzo 2023 - 10:58
(Immagine di repertorio)
Arriverà una nuova scuola a Mathi. La data di apertura dovrebbe essere per il prossimo aprile. Sarà una scuola particolare, perché si occuperà dell'istruzione degli adulti. Tecnicamente il suo nome è CPIA, Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti. Sul territorio canavesano la sede principale è a Chivasso, ma le sedi "distaccate" sono sparse un po' ovunque.
I CPIA sono dotati di un proprio organico e hanno i medesimi organi collegiali delle istituzioni scolastiche, opportunamente adattati in relazione alla particolare nature dell’utenza, sono organizzati in modo da stabilire uno stretto raccordo con le autonomie locali, il mondo del lavoro e delle professioni e realizzano un’offerta formativa strutturata per livelli di apprendimento.
Il CPIA opererà nell'edificio Varetto
La convenzione con il Comune di Mathi è stata firmata nei giorni scorsi. "L’Amministrazione Comunale - si legge in delibera - ha il compito di promuovere e assicurare interventi per garantire la qualità della vita di tutti cittadini prevenendo o eliminando le condizioni di bisogno e di disagio individuale e familiare legate a situazioni di difficoltà socio-economico e culturale".
E per questo, quella guidata da Maurizio Fariello ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente gli spazi sopra all'asilo comunale, quelli dell'edificio Varetto. Tra le mura della riunione di Giunta, questa decisione non ha convinto proprio tutto l'esecutivo mathiese.
Va rilevato infatti il voto contrario dell'assessore Enrico Michele Ghibaudo, che, al contrario dei tre colleghi, ha espresso delle preplessità sull'"operazione CPIA". I dubbi di Ghibaudo sono esposti in delibera.
Maurizio Fariello, sindaco di Mathi
"In primo luogo - si legge - ritiene che tale decisione sia stata assunta in maniera affrettata, senza valutazione delle possibili alternative all'utilizzo di quei locali, in un momento poco opportuno sia dal punto di vista dei lievitati costi di gestione causati dal recente caro bollette, sia per l'approssimarsi della fine del mandato, data anche la durata prevista dell'accordo (5 anni). In secondo luogo, tale decisione viene presa senza aver approfondito a dovere in quali altri locali e con quali dinamiche garantire continuità didattica al CPIA nel caso necessitasse sospendere la didattica per l'intrapresa di lavori di efficientamento legati a bandi specifici cui il comune di Mathi ha aderito. In ultimo, ritiene che il progetto comporti una spesa di gestione notevole attinta dal titolo primo della spesa finanziato principalmente dalle entrate tributarie, con minima ricaduta sulla popolazione mathiese”
"Si è trattato di un percorso lungo - ci dice invece il sindaco mathiese Maurizio Fariello - in cui si è discusso parecchio di questa opportunità. Da parte mia, ci ho creduto fin dallo scorso giugno quando abbiamo iniziato a lavorarci, anche perché sapevo che il CPIA non aveva una sede idonea per poter essere un punto di riferimento sul territorio delle Valli di Lanzo e del ciriacese. Le attività dovrebbero partire dopo i lavori che verranno fatti nelle aule, e cioè a partire da metà/fine aprile".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.