Cerca

Attualità

27 posti disponibili per i giovani di Cirié grazie al progetto "Act Your Job"

La Città di Ciriè cerca 27 "job player" per un percorso di crescita professionale e lavorativa

27 posti disponibili per i giovani di Cirié grazie al progetto "Act Your Job"

La Città di Cirié ha deciso di aderire al progetto "ACT YOUR JOB. CERCHI LAVORO? FATTI TROVARE!", promosso dalla Regione Piemonte, con l'obiettivo di aumentare l'occupazione tra i giovani tra i 18 e i 35 anni, tenendo conto delle specifiche caratteristiche dei mercati del lavoro locali.

IL PROGETTO "ACT YOU JOB"


Questo progetto prevede la selezione di giovani che saranno impegnati in un percorso di crescita professionale e lavorativa, grazie ad attività di "job shadowing" svolte presso aziende del territorio e ore di tutoraggio. La Città di Cirié sta cercando 12 Job Player effettivi e 15 riserve, per un totale di 27 giovani.

Per partecipare a questa iniziativa, i giovani interessati devono inviare la domanda, disponibile QUI, corredata da curriculum firmato e documento di identità, all'indirizzo emailcandidature@comune.cirie.to.it
Il termine per l'invio delle candidature è dalle ore 10.00 del 28/02/2023 alle ore 22.00 del 02/03/2023.

La procedura valutativa seguirà l’ordine cronologico di presentazione delle domande, attestato dalla data e dall’ora di ricezione delle email. I Job Player effettivi che parteciperanno al percorso formativo per almeno il 75% del tempo previsto, riceveranno un contributo di 600 euro e un "Digital Badge".

Questa è un'occasione imperdibile per tutti i giovani che cercano un'opportunità di crescita professionale e di sviluppo delle loro competenze. Partecipare a questo progetto significa avere la possibilità di acquisire competenze specifiche e di fare esperienza concreta in aziende del territorio, con la possibilità di essere riconosciuti attraverso un Digital Badge.

Non perdete l'occasione di partecipare a questa iniziativa e di candidarvi per diventare uno dei Job Player selezionati dalla Città di Cirié. Tutte le informazioni necessarie sui requisiti e sul percorso formativo sono disponibili sull'Avviso pubblicato a questo link. Non esitate a contattare il Comune di Cirié per qualsiasi informazione o chiarimento.

GIOVANI E LAVORO, QUALCHE DATO

La situazione occupazionale dei giovani in Italia rappresenta da molti anni una sfida importante. Secondo l'ultimo rapporto ISTAT sulla condizione giovanile in Italia, relativo all'anno 2021, l'incidenza della disoccupazione tra i giovani tra i 15 e i 34 anni è del 25,3%, una percentuale molto elevata rispetto alla media europea.

In particolare, la disoccupazione giovanile riguarda in misura maggiore i giovani che hanno conseguito un livello di istruzione inferiore rispetto alla laurea, ma anche molti giovani con un titolo di studio elevato faticano a trovare un lavoro stabile e adeguato alle loro competenze.

Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha aggravato ulteriormente la situazione occupazionale dei giovani, in particolare di coloro che sono entrati nel mercato del lavoro negli ultimi anni. Secondo un'analisi dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), durante la pandemia i giovani hanno subito maggiori perdite di posti di lavoro rispetto agli adulti e hanno avuto maggiori difficoltà ad accedere a nuove opportunità lavorative.

In sintesi, la situazione dell'occupazione giovanile in Italia rappresenta una sfida ancora aperta, ma esistono iniziative e progetti per affrontare questa criticità e creare nuove opportunità per i giovani che desiderano entrare nel mondo del lavoro o migliorare le loro competenze.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori