Cerca

Terremoto

Il cuore grande di Settimo Torinese si mobilita per aiutare Turchia e Siria

In prima fila il Rotary

Il Rotary Club si mobilita per aiutare la Turchia e Siria

Il Rotary Club si mobilita per aiutare la Turchia e Siria colpite da tremendo terremoto, di magnitudo Richter pari a 7.9, che ha sconvolto la Turchia e la Siria il 6 febbraio generando un’emergenza umanitaria di proporzioni impensabili. Manca di tutto, dai beni di prima necessità al cibo, da un tetto sopra la testa per ripararsi ai medicinali. 

La necessità di un intervento immediato ha spinto i governatori dei Distretti Rotary italiani, tra cui Marco Ronco del 2031 (Alto Piemonte e Valle d’Aosta), a creare una rete per mettersi subito a disposizione delle popolazioni terremotate.

È nato così un progetto in collaborazione con Shelterbox Italia, organizzazione con competenze, risorse e know-how, per intervenire sui luoghi del disastro, fornendo ciò che realmente serve. L’idea del Rotary è dunque quella di raccogliere fondi che verranno utilizzati da un’organizzazione, come la Shelterbox Italia, per gli aiuti immediati.

“È importante che gli aiuti non partano da singoli individui e non vengano inviati singolarmente, anche se ognuno di noi sente forte l’impulso di aiutare chi è in difficoltà - ha detto Tommaso Capello, presidente del Rotary Club Settimo - perché è fondamentale non correre il rischio della dispersione di risorse e di azioni, che invece se concertati possono essere efficaci e utili rispetto alle reali necessità delle popolazioni colpite dal sisma”.


La raccolta fondi, in particolare, è finalizzata all’acquisto di tende attrezzate al servizio di sfollati e soccorritori. Si tratta di strutture appositamente pensate e realizzate per rispondere a situazioni di emergenza e attrezzate con tutto ciò che può servire a una famiglia che, in una catastrofe come il sisma, ha perso tutto.

In Siria e Turchia occorrono materiali di prima necessità per far fronte all'emergenza delle prime ore. Al tempo stesso, però, è difficile comunicare e avere informazioni chiare a causa di complicazioni sia logistiche sia, purtroppo, politiche. Anche l'invio di denaro in loco non è raccomandato, per le difficoltà di verificarne la destinazione e l’utilizzo.

Per contribuire all’intervento umanitario, si può effettuare un bonifico sul conto Rotary International - Distretto 2031 e 2032 Agenzia 15 - Banco Popolare IBAN: IT 10 V 05034 01415 000000 134410 con causale “emergenza terremoto Siria Turchia”.

https://www.giornalelavoce.it/news/attualita/529639/cuperlo-batte-tutti-a-nole-schlein-superstar-a-caluso-leini-mappano-banchette-gassino-e-in-valle-orco.html

https://www.giornalelavoce.it/news/attualita/529664/collina-sempre-piu-isolata-sospese-6-corse-dei-bus-di-gtt.html

https://www.giornalelavoce.it/news/sport/529684/la-miglior-prestazione-italiana-dell-anno-tra-le-cadette-e-realta.html

https://www.giornalelavoce.it/news/attualita/529687/un-invito-al-pd-di-settimo-torinese-state-sereni.html

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori