Cerca

Germagnano

Ex assessore e candidato a sindaco di Torino, ora si occupa di fuoristrada e mountain bikes

Ivano Verra aveva rotto con il sindaco di Germagnano Mirella Mantini per divergenze politiche

Fuoristrada (foto di repertorio)

Fuoristrada (foto di repertorio)

È tornato Ivano Verra. È stato nuovamente confermato presidente del "Valli di Lanzo 4x4", il club che raggruppa i fuoristradisti delle Valli, ed è stato nominato per la prima volta presidente del Condor Team Asd, ovvero l'associazione sportiva di mountain bike che è una delle più vecchie delle nostre valli e forse anche di una delle più numerose per un numero di partecipanti.

Ivano Verra ha 58 anni, e ancor prima che una figura del mondo dei fuoristrada e delle mountain bikes è stato un politico locale. Alle spalle ha diverse esperienze politiche. Nel 2017 era stato eletto tra le fila della maggioranza di Mirella Mantini a Germagnano. Il sindaco l'aveva poi promosso assessore, carica da cui Verra si era poi dimesso nel 2021. Ad agosto dello stesso anno si era addirittura dimesso da consigliere.

Qualche mese dopo correva come candidato sindaco per ItalExit, il partito fondato da Gianluigi Paragone, a Torino. L'avventura non terminò come Verra avrebbe sperato, e le elezioni non lo portarono in consiglio comunale. Successivamente, lo stesso ex assessore aveva fatto intendere di essere tornato a osservare la politica germagnanese.

Ivano Verra

Prima delle elezioni amministrative, svoltesi nel paese nel giugno 2022, aveva addirittura fatto intendere di star lavorando a una possibile ricandidatura, stavolta come indipendente. Avrebbe sfidato il sindaco uscente, che una volta fu il suo sindaco, Mantini e lo sfidante storico Franco Airola.

Alla fine non uscì una candidatura. Qualche mese dopo lo ritroviamo tra i fuoristrada e le mountain bikes. "Il club - racconta oggi Verra - in questi ultimi anni aveva rallentato un po' le attività ovviamente con la questione del covid, nel corso del 2022 è stata data una maggiore attenzione alle attività interne del club con gli iscritti e gli amici degli iscritti ed è stato realizzato una sola edizione dell'evento in pista che è da qualche anno si svolge sul comune di Varisella".

Il programma del 2023, infatti, "è sicuramente di rinnovamento, infatti è in previsione il rinnovamento dello statuto e dell'organizzazione del club e ci sarà una particolare attenzione alla ricerca di un'area, nelle nostre valli, dove poter realizzare un percorso. Allo stato attuale la normativa ci dà l'opportunità solo di svolgere non più di due eventi all'anno".

Alcuni membri del Club dei fuoristradisti

E uno potrebbe obiettare: "Menomale, anche perché i fuoristrada inquinano!". "C'è una grande attenzione al rispetto della natura e dell'ambiente - la replica di Verra - ma è un po' da sfatare questo mito negativo che chi possiede un fuoristrada sia un nemico dell'ambiente e della natura; anzi, il più delle volte quando si organizzano queste giornate si trascorrono diversi momenti preparativi in cui si cerca di pulire la strada e si cerca di renderla meglio percorribile, per cui questo comporta un'attenzione delle persone al territorio".

Il Condor Team



Per quanto riguarda il Condor team, invece, Verra succede a Fabio Bardina, presente nel consiglio direttivo. "Io rilevo una presidenza molto impegnativa - spiega Verra - perché Fabio ha fatto un gran lavoro e sicuramente uno dei principali obiettivi è quello di riuscire a creare delle nuove sinergie, in questo caso con l'amministrazione del comune di Balangero visto che la nostra sede è sostanzialmente presso il centro sportivo Colombo di Balangero. Riteniamo la location del centro sportivo Colombo molto importante considerando che all'interno del nostro gruppo ci sono circa una quarantina di bambini iscritti e pertanto ruotano oltre 50 famiglie tra la famiglia dei bimbi e gli adulti che partecipano alle attività".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori