Cerca

Ciriè

Il panettiere Valerio Destefanis premiato per i 38 anni della sua azienda

E' stato tra gli imprenditori che hanno ricevuto il riconoscimento dalla Camera di Commercio di Torino

VALERIO DESTEFANIS PANETTIERE CIRIè

Valerio Destefanis

Tra gli imprenditori premiati dalla Camera di Commercio di Torino nella giornata di domenica 28 gennaio, c’è anche il panettiere Valerio Destefanis.

“Nel 1984, a Devesi di Ciriè, abbiamo avviato la nostra attività, gestita da noi tre fratelli Destefanis (Giancarlo, Valerio e Massimo), con il supporto dei nostri genitori - racconta il panettiere . Inizialmente si trattava di un piccolo esercizio commerciale che prevedeva la panetteria ed un reparto di generi alimentari, ma alla fine del secolo scorso, nel 1999, è stata presa la decisione di ingrandire l’attività aggiungendo un angolo bar e la produzione di pizze al tegamino da asporto riuscendo così a soddisfare al meglio le esigenze dei clienti”. 

Con il passare degli anni la gestione dell’attività familiare è rimasta nelle mani dei due fratelli Giancarlo e Valerio e, dal 2010, si è aggiunto Michele, il figlio maggiore di Giancarlo, che ha deciso di continuare a portare avanti l’attività di famiglia.

Nell’attività - racconta Valerio Destefanis - cerchiamo di utilizzare prodotti del territorio sia per quanto riguarda le materie prime, come le farine, sia per il nostro reparto alimentari dove proponiamo anche un piccolo reparto di gastronomia. Nel reparto panetteria proponiamo vari tipi di pane con lievito madre, anche con farine speciali, e diverse tipologie di grissini e rubatà stirati a mano. Per il reparto bar, sforniamo ogni mattina croissant, brioches e cannoli di nostra produzione per accompagnare le colazioni dei nostri clienti.

Per quanto riguarda la pasticceria, produciamo pasticcini freschi e secchi e seguiamo le principali festività proponendo focacce dell’Epifania, bugie classiche e ripiene, tortine per San Valentino, colombe e panettoni. Sono proprio questi ultimi due prodotti che riteniamo caratterizzino la nostra produzione in quanto, dal lontano 2006, li produciamo con lievito madre e frutta al naturale”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori