AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Febbraio 2023 - 10:14
Parto (foto di repertorio)
All'ospedale Sant'Anna di Torino le pazienti potranno di nuovo avere vicini i loro cari senza i limiti di orario imposti dall'emergenza pandemica. Da lunedì nel nosocomio torinese sono infatti in vigore le nuove regole per "l'accoglienza delle persone di fiducia in ostetricia" che - come si legge nel documento - viene consegnato alle degenti.
E' previsto che a tutte le donne sia garantita la presenza di una persona di propria scelta durante il travaglio, il parto e la degenza". Per quel che riguarda travaglio e parto, la persona indicata dalla futura mamma potrà stare in sala parto, "ma non sarà possibile garantirne la presenza in sala tagli cesarei".
Ospedale Sant'Anna di Torino
Durante la degenza ospedaliera - precisa inoltre la circolare - la paziente "potrà avere accanto una sola persona a lei cara nel rispetto delle necessità cliniche ed organizzative" e "non sarà possibile effettuare avvicendamenti nell'arco della stessa giornata tranne nei casi pre autorizzati dai responsabili del Reparto".
Il regolamento prevede anche che, nel caso venga fatta richiesta di un incontro da parte di congiunti o persone care diverse dalla persona di fiducia indicata è consentito l'accesso a un visitatore nella fascia oraria 13.30/14.30 per la durata massima di 45 minuti. Tutte le indicazioni, sottolinea il documento, "sono a tutela della salute di madre e neonati".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.