AGGIORNAMENTI
Cerca
Robassomero
11 Gennaio 2023 - 14:26
I funerali (foto di Milena Brezil)
Non bastava la chiesa, non bastava neanche la piazza per contenere la marea di persone che si sono ritrovate stamattina per dare l'ultimo saluto a don Ugo Borla, il parroco di Robassomero scomparso la scorsa domenica per un malore fulminante. Cittadini comuni, fedeli, credenti e non credenti tutti assieme per salutare una figura che andava ben al di là della chiesa, e che ha cresciuto decine di robassomeresi.
Uno striscione in memoria del don ( tutte le foto sono di Milena Brezil)
Non mancavano le associazioni del paese, coi loro labari al cielo in onore di Don Ugo. Non mancavano neanche sindaci o amministratori dei paesi vicini: Ciriè, Nole, Vallo, Cafasse, Robassomero, Varisella, Fiano. Sette fasce tricolore per far giungere un messaggio chiaro e tondo: le amministrazioni, che nelle chiese di paese hanno sempre trovato dei fedeli alleati, non dimenticheranno il contributo del sacerdote robassomerese.
Tantissime persone alla cerimonia
A rappresentare un po' tutti i Comuni del territorio, poi, c'era il presidente Uncem, Marco Bussone. Non mancavano, ovviamente, neppure gli ospiti eccellenti. A partire da Cesare Nosiglia, arcivescovo emerito di Torino dal febbraio del 2022. E poi Roberto Repole, arcivescovo metropolita di Torino.
Sette erano i sindaci / amministratori presenti
Tutti lì per Don Ugo, che nella sua vita di persone ne aveva conosciute e aiutate. Era nato l’8 febbraio 1961 ed era stato ordinato il 22 maggio 1988. Fu vicario parrocchiale a S. Giorgio Martire in Torino (1988-1993) e a S. Maria e S. Giovanni Evangelista in Caselle T.se (1993-1995), e poi per 27 anni, fino al suo decesso, fu parroco a S. Caterina Vergine e Martire in Robassomero (dal 1995).
Moltissime anche le associazioni
Tra il 2019 e il 2021 assunse anche l’incarico di amministratore parrocchiale e legale rappresentante a Cafasse e Vallo T.se; dal 2019 era moderatore dell’Unità Pastorale n. 33 (Cafasse). Per un periodo fu anche assistente religioso del presidio ospedaliero di Ciriè-Lanzo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.