AGGIORNAMENTI
Cerca
BRANDIZZO
06 Gennaio 2023 - 09:27
Marta e Andrea e i paggetti
Ecco le maschere del Carnevale Storico di Brandizzo. Marta Sasanelli, 26 anni, ex allieva del Liceo Newton di Chivasso, oggi ostetrica all'ospedale di Chivasso, è la BelaCusôtera; Andrea Veronese, 48 anni, torinese, ma trapiantato a Brandizzo dopo il matrimonio con Daniela, impiegato in un'azienda di aeronautica è il Gran Giardiniere. Marta e Andrea saranno accompagnati dalla corte: i paggetti Vittoria Puccio e Federico Barraco, le dame sono invece Beatrice Gilardi, Emma Puccio, Martina Radina, Matilde Rago, Sofia Torasso e Sara Veronese.
I protagonisti del Carnevale 2023 sono stati presentati, ieri sera, dal presidente della Pro loco Gianni Fabbri durante la veglia al ristorante "La Pineta" a Brandizzo.
Tra le passioni de la Bela Cusôtera Marta Sasanelli troviamo la danza contemporanea. Ama la convivialità, trascorrere il tempo libero con gli amici e con Riccio, il suo amore. E poi viaggiare e andare a teatro. E' una ragazza moderna, ma ha anche un cuore antico: le piace ricamare e ama le tradizioni.
Il Gran Giardiniere Andrea Veronese nel tempo libero cerca di essere sportivo, è stato allenatore di calcio delle categorie giovanili e attualmente si sta dedicando al padel a livello amatoriale. Ma soprattutto gli piace muoversi e passare del tempo con la sua famiglia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.