AGGIORNAMENTI
Cerca
Montanaro
04 Gennaio 2023 - 15:33
Un Albero in stile granny che da dono per la comunità, ora è diventato anche mezzo per supportare e fare beneficenza, con l’iniziativa UnCin di piastrelle per Simone
Solidarietà su solidarietà a Montanaro, da un Albero in stile granny che da dono per la comunità, ora è diventato anche mezzo per supportare e fare beneficenza, con l’iniziativa UnCin di piastrelle per Simone.
Il prossimo 6 gennaio infatti, con l’avvento dell’Epifania, il gruppo delle uncinette “Un filo che ci unisce” premierà il vincitore o i vincitori che in queste settimane hanno provato ad indovinare il numero esatto di piastrelle colorate che compongono il quadretto di Albero e Natività di Piazza Luigi Massa.
Un numero vincente, che allo stesso tempo, permetterà di donare l’intero ricavato raccolto a favore dell’associazione Piccolo Grande Guerriero Onlus.
Una realtà che da anni, insieme a mamma Katia e papà Alessandro, affianca il piccolo Simone Desiato, che da 8 anni combatte la sua battaglia contro la PLMD, una malattia genetica rarissima.
In foto Simone con mamma Katia e papà Alessandro
Dunque una bella e buona rete che certamente continuerà ad esistere, ma soprattutto una rete che ancora una volta, senza colore e senza bandiera, unisce tutti con il solo intento di donare e donarsi verso il prossimo e in questo caso soprattutto di aiutare il piccolo Simone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.