Cerca

Foglizzo

Una fine d'anno con il botto per Gallenca: al via tanti progetti

Nel consiglio del 30 dicembre sono stati approvati i progetti che partiranno nel 2023

Scuola Foglizzo

Tra i progetti approvati che bollono in pentola, ci sarà la realizzazione del nuovo polo per la scuola dell’infanzia. Una struttura che sorgerà dietro l’attuale plesso scolastico di Via Olivero

Un anno che termina con il botto per l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Fulvio Gallenca. Tante, tantissime  le iniziative e i progetti  in previsione infatti e che vedranno la luce nei prossimi mesi.

Con l’ultimo consiglio comunale dell’anno, svolto lo scorso 29 dicembre, si sono poste le basi per l’imminente 2023.  Tra i progetti approvati che bollono in pentola, ci sarà la realizzazione del nuovo polo per la scuola dell’infanzia. Una struttura che sorgerà dietro l’attuale plesso scolastico di Via Olivero e che ospiterà un asilo nido – ad oggi ancora non presente in paese - ed una nuova scuola materna e poi la realizzazione di un centro pluriuso per famiglie, recuperando l’immobile in cui una volta era situato l’ex asilo delle suore.

Il nuovo polo per l'Infanzia nascerà dietro il plesso scolastico di via Olivero

In programma progetti importanti quindi, dedicati ai giovanissimi e alle famiglie, grazie soprattutto alle cospicue somme di contributi ottenute attraverso la partecipazione ai bandi di carattere regionale e statale.

Nonostante le varie difficoltà avute dagli uffici comunali – ha commentato il Sindaco Fulvio Gallenca – poiché abbiamo avuto diversi cambi di personale al loro interno, siamo riusciti ad approvare il bilancio entro l’anno. Questo sarà rimpinguato dagli importanti contributi che abbiamo ottenuto nel 2022 e che inizieranno a dare i loro frutti dal 2023, prima con i 3,3 milioni di euro che saranno dedicati al compimento del polo per l’infanzia e poi con gli altri 3,3 milioni di euro per il centro di aggregazione per i ragazzi del paese, che verrà realizzato  recuperando l’ex asilo delle suore”.

In foto il Sindaco Fulvio Gallenca

Ma non sono gli unici progetti che verranno avviati, perché altri sono in lista, grazie ai fondi del PNRR – Piano Nazionale Ripresa Resilienza.

Partiranno poi – continua il Sindaco Gallenca – i lavori di messa in sicurezza delle strade, in cui con un contributo da 600 mila euro, realizzeremo un marciapiede che partirà dalla Chiesa Parrocchiale e che seguirà tutto il tratto lungo Via Umberto I, fino al bivio di San Rocco. Poi ancora un’altra serie di interventi per il paese, con il completamento del marciapiede di Via Chivasso e la riqualificazione dell’area esterna alla Chiesa Parrocchiale del Vittone, che comprenderà una sistemazione del sagrato e della piazzetta – e aggiunge ancora il primo cittadino – Questi interventi saranno effettuati appunto con i contributi del PNRR, al quale si aggiungono  i 350 mila euro per il secondo lotto dello scolmatore, i 200 mila euro per la realizzazione della rotonda nella strada per San Giusto Canavese ed altri 200 mila euro per digitalizzazione del paese”.

Insomma importanti somme che daranno non solo un grande slancio al paese, ma porteranno dei grossi benefici.

“Contiamo di avere nei prossimi anni un forte impatto su Foglizzo – ha detto ancora Gallenca -  e speriamo che per il paese questo rappresenti un cambiamento e  dia una svolta, soprattutto per i servizi e di conseguenza per l’appetibilità che lo stesso può donare per attirare nuovi abitanti”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori