Cerca

Politica

Regione: ecco chi va sempre in Consiglio e chi “bigia”. Gavazza e Avetta non se ne sono perso uno

La Regione Piemonte pubblica i dati delle presenze e delle attività dei consiglieri regionali nel 2022. Cane vota (quasi) tutto

Regione Piemonte

Il Consiglio regionale

Gianluca Gavazza da Torrazza Piemonte e Alberto Avetta da Cossano Canavese battono tutti quanti.

Sono loro i consiglieri regionali più presenti nell’anno 2022 a Palazzo Lascaris.

I due consiglieri, il primo della Lega e il secondo del Pd, non si sono persi una seduta che fosse una del Consiglio regionale 2022.  

E’ quanto emerge dal report stilato dalla Regione Piemonte e consultabile sul sito internet regionale.

In verità, quasi tutti i consiglieri regionali hanno alte percentuali di presenza. Percentuali che si riferiscono alla partecipazione di ogni consigliere alle sedute di Consiglio e alle votazioni effettuate, a decorrere dal 1 gennaio 2022.

Alberto Avetta, consigliere regionale del Pd

Alberto Avetta, consigliere regionale del Pd, non ha mai saltato una seduta sulle 51 che ci sono state nell’anno solare fino ad oggi. Avetta ha totalizzato il 100 per cento delle presenze, partecipando a 3125 votazioni (89%) e risultando assente a 385 (11%). In totale sono 3510 le votazioni che ci sono state complessivamente.

Gianluca Gavazza, consigliere regionale della Lega

Di sedute non ne ha mai saltata una, come detto, anche Gianluca Gavazza, consigliere regionale della Lega. A lui il 100 per cento delle presenze sulle 51 assemblea del Consiglio che si sono tenute fino ad oggi. 

Gavazza ha partecipato a 3459 votazioni ed è stato assente solo a 51 votazioni (1%): in pratica, un fedelissimo del Consiglio regionale e pure dell’amministrazione regionale.

Anche i restanti rappresentanti del Canavese sono stati ligi al dovere.

Andrea Cane, consigliere regionale della Lega

Andrea Cane, consigliere regionale della Lega, ha partecipato a 50 sedute su 51 (98%), risultando assente una volta sola. Ha partecipato a 3491 votazioni, saltandone solo 9 (1%).

Mauro Fava, consigliere regionale di Forza Italia

Mauro Fava, consigliere regionale di Forza Italia, ha partecipato a 47 sedute su 51 (92%), risultando assente 4 volte (8%). In totale ha partecipato a 3320 votazioni, saltandone 190 (5%).

Claudio Leone, consigliere regionale della Lega

Claudio Leone, consigliere regionale della Lega, ha partecipato a 47 sedute su (92%), risultando assente 4 volte (8%). In totale ha partecipato a 3304 votazioni, assentandosi su 206 (6%).

Mauro Salizzoni, consigliere regionale del Pd

Fanalino di coda del Canavese l’eporediese Mauro Salizzoni, consigliere regionale del Pd, che ha partecipato a 43 sedute su 51 (84%), risultando assente 8 volte (16%). In totale ha partecipato a 2394 votazioni, assentandosi su 1.116 (32%)

Salizzoni è stato presente in Consiglio regionale tante volte quante l’ex governatore della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, che ha partecipato a 43 sedute su 51 (84%). Chiamparino è stato assente 8 volte ed ha partecipato a 2752 votazioni, saltandone 758 (circa il 22%).

Il consigliere regionale meno presente in assoluto è il leghista Riccardo Lanzo, avvocato di Novara.

Lanzo ha partecipato a 36 sedute su 51 (71%), risultando assente 15 volte (29%). Ha partecipato a 1926 votazioni (55%) su 3510, con una percentuale di assenza nelle votazioni del 45% (1584).

I commenti di Avetta e Gavazza

In questi anni ho sempre cercato di svolgere le funzioni pubbliche con serietà e impegno - commenta Alberto Avetta -. Penso sia doveroso nei confronti delle persone che credono in noi. Dobbiamo fare ogni sforzo per recuperare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e in chi le rappresenta”.

Il mio slogan elettorale era “Il voto utile al tuo territorio” ed è proprio quello che sto cercando di portare avanti con una presenza costante sul territorio e soprattutto nelle istituzioni, facendomi portavoce, fin dall’inizio del mandato, delle istanze provenienti dai sindaci e dalle comunità locali - commenta Gianluca Gavazza -. Libertà è partecipazione, oltre che un dovere morale nei confronti di chi mi ha dato fiducia. Un dovere che porto avanti tutti i giorni con rinnovato orgoglio”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori