AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
20 Dicembre 2022 - 17:10
La minoranza ti chiede, a inizio mandato, di ricevere le convocazioni del consiglio comunale via posta elettronica o tramite messo comunale, e non tramite PEC, e tu, Giunta aperta e orientata al dibattito democratico, che fai? Semplice, modifichi il regolamento per rendere obbligatoria la convocazione via PEC...
È successo tutto durante l'ultimo consiglio comunale di Favria, il 14 dicembre scorso. La questione è questa: per snellire i processi di convocazione del consiglio comunale, il Comune spenderà una parte dei 200mila euro del Pnrr arrivati dallo Stato per digitalizzarli. La convocazione al consiglio comunale, insomma, non arriverà più tramite messo comunale, possibilità prevista da regolamento, ma sempre ed esclusivamente tramite PEC.
Fin qui tutto bene: la convocazione tramite PEC snellisce il processo di convocazione ed è anche più "green" della stampa e consegna tramite messo comunale, come ha sostenuto in consiglio l'assessore ai lavori pubblici, Silvio Carruozzo. E siamo d'accordo, tutto giusto. Oddio, forse le idee dell'amministrazione in fatto di ecologia potrebbero essere un po' più articolate di così...
Silvio Carruozzo
Quello che fa sorridere di un sorriso amaro è che proprio durante il consiglio precedente Francesco Manfredi e Ilenia Scandale, consiglieri di minoranza, non avevano ricevuto la convocazione al consiglio: l'uno avrebbe dovuto riceverla tramite messo comunale, l'altra tramite mail personale.
Non l'hanno ricevuta quella volta, non l'hanno ricevuta per l'ultimo consiglio ed evidentemente non la riceveranno più. Ma per la Giunta è colpa loro. "Tu che sei una brava persona - ha detto Carruozzo riferendosi a Manfredi - dovresti dare la PEC per essere più 'green'".
Francesco Manfredi
L'assessore aveva in canna la perla del giorno, e l'ha detta: "Le brave persone la PEC la danno". Cosa voglia dire, nessuno l'ha capito. "Non avevo dubbi, siccome l'altra volta mi sono lamentato, anziché andare incontro ai consiglieri modifichiamo il regolamento del consiglio comunale per andare contro e far stare zitto il consigliere comunale" il commento di Manfredi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.