AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
18 Dicembre 2022 - 13:13
Pecco Bagnaia
“Sono orgoglioso della festa del 6 novembre che mi ha riservato la mia città. Il maxi schermo è stato qualcosa di bellissimo, così tante persone non le avrei mai immaginate. A Chivasso in città c’è stato molto motociclismo grazie alla famiglia Borri, ma da qualche anno mancava qualcosa del genere”.
Con queste parole del campione del mondo di MotoGP Francesco Bagnaia è iniziato questa mattina a Palazzo Einaudi il “Pecco Day”.
In conferenza stampa, il neo campione del mondo della Ducati ha incontrato i giornalisti, il sindaco di Chivasso Claudio Castello e il presidente del Pecco Fan Club Luca Cena.
Pecco ha ripercorso le ultime gare del mondiale, ha rivolto un pensiero alla sua Juventus - “speriamo di tornare a vincere” - ha riconosciuto la tradizione “motociclistica” della sua città, con la famiglia Borri che ne ha segnato la storia e i tanti ragazzi che sono cresciuti in sella ad una motocicletta o ad un motorino.
Pecco ha anche ricordato quanto sia stata dura, iniziare da giovanissimo, lontano dalla famiglia e dai suoi affetti. “Vivevo in albergo da solo, non è stato un periodo facile”, ha detto.
Ma poi sono arrivate le soddisfazioni che tutti conoscono.
Oggi alle 15 la grande festa in piazza d’Armi, dove Pecco saluterà i suoi fan. Tutto è pronto.
“Chivasso come Tavullia? No, Chivasso come Chivasso - ha sorriso Pecco, rispondendo ad una domanda sul parallelismo tra la sua città è quella di un altro campione, Valentino Rossi -. Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo e dobbiamo fare le cose alla Chivasso. Perché siamo in grado di farlo”. E se lo dice un campione del mondo, come dargli torto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.