Cerca

Rivarolo

Il Comune che premierà con un Sigillo i cittadini che si sono distinti

A Rivarolo, il consiglio comunale ha infatti approvato il progetto ideato dal consigliere Guido Novaria

Una delle piazze centrali di Rivarolo

Una delle piazze centrali di Rivarolo

Durante l'ultimo consiglio comunale, il consigliere di maggioranza Guido Novaria ha preso la parola per dare al parlamentino una bella notizia. Novaria, che le notizie le ha date per mestiere a La Stampa e che oggi siede tra i banchi della maggioranza rivarolese, ha annunciato l'arrivo di un riconoscimento particolare, destinato ai rivarolesi.

Si tratta del Sigillo civico di Rivarolo “per riconoscere pubblicamente impegno, operosità, creatività e ruolo di quei cittadini residenti a Rivarolo Canavese che hanno operato e operano significativamente per lo sviluppo economico, sociale e culturale di Rivarolo Canavese” come si legge nel regolamento approvato all’unanimità martedì scorso dal Consiglio comunale.

A proporre l'iniziativa è stato proprio Novaria, che ha spiegato come “il Sigillo civico che verrà consegnato il 22 marzo, data della concessione, nel 1863, del titolo di Città a Rivarolo Canavese da parte di Vittorio Emanuele II re d’Italia, potrà essere assegnato annualmente ad un massimo di tre cittadini particolarmente distintisi nei settori dell’imprenditoria, dell’educazione, del lavoro, dell’arte, della cultura, dell’impegno civico, della solidarietà sociale e della creatività”.

Guido Novaria



Le proposte di candidatura, indirizzate alla segreteria generale del Comune di Rivarolo entro e non oltre il 10 febbraio di ogni anno, saranno valutate da un’apposita Commissione nominata dal sindaco, in questo caso Alberto Rostagno. Le candidature possono essere proposte da consiglieri comunali, enti, organismi, fondazioni ed associazioni rivarolesi, ordini professionali e ancora da  dieci cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune.

La Commissione designa i nominativi dei premiati, quindi sarà la giunta comunale, con proprio provvedimento, ad assegnare i Sigilli civici. L’elenco degli assegnatari del Sigillo civico sarà annotato su un apposito albo, conservato nell’archivio comunale. E che, da questo momento in poi, porterà impresse per sempre le iniziali di chi ha speso le proprie energie per il bene della collettività rivarolese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori