AGGIORNAMENTI
Cerca
Montanaro
27 Novembre 2022 - 19:47
Una storia di donne legate da un filo che è riuscito a creare un progetto ambizioso e di realizzare un Albero di Natale in stile granny
Questa è una di quelle storie belle che profumano di unione e sorellanza… Una di quelle storie di comunità, di passione e di spirito collaborativo. Storie legate da un filo - che proprio invisibile non è - poiché è riuscito a creare un progetto ambizioso, ovvero di realizzare un Albero di Natale interamente ad uncinetto, in stile granny che verrà esposto a Montanaro.
Sono le mani creative di trenta donne“uncinettine” che hanno sferruzzato le moltissime “piastrelle”colorate e a fantasia e che le sveleranno, mostrando l’Albero in tutta la sua bellezza, il prossimo 8 dicembre nella piazza principale del paese.
Le tantissime "piastrelle" ad uncinetto cucite con colori e fantasie diverse che addobberanno l'Albero di cinque metri
Sarà un albero di cinque metri che oltre a diventare simbolicamente un dono per gli occhi di tutti i montanaresi, è riuscito a diventare il “mezzo” per creare amicizie, il “tramite” di pensieri e idee positive, ma soprattutto un filo che ha messo in gioco con umiltà, l’umanità delle persone che ci hanno partecipato.
Dunque un’iniziativa bella che a ridosso delle feste natalizie scalda gli animi e i cuori e che ha avuto il sostegno e l’approvazione sia dell’AICAP – Associazione Commercianti , guidata da Davide Scavarda che dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Ponchia.
“Siamo un gruppo numeroso tutto al femminile – ha detto una delle uncinettine Carla - in cui fin da subito si è vista una collaborazione ed un’operatività forte. Dal mese di aprile ad oggi, di passi ne sono stati compiuti e dopo esserci incontrate una prima volta a maggio ci siamo piacevolmente rese conto che la produzione era già in stato avanzato. Questo – continua ancora l’uncinettina Carla - perché il filo di lana che tutte usavamo ha creato tra di noi un legame, che ci ha permesso di sentirci libere nel lanciare idee che tutte avrebbero accolto positivamente, ha manifestato proposte di incontri per lavorare insieme e soprattutto senza accorgercene e al di la di ogni nostra aspettativa il numero di piastrelle aumentava di volta in volta”.
L'Albero di Natale di cinque metri che piano piano prende forma con le piccole piastrelle cucite
Un’idea nata per caso quindi, in tempi non sospetti e che senza aspettarsi nulla ha creato una bella rete… Una rete che certamente continuerà ad esistere, ma soprattutto una rete che non conosce colore o bandiera, ma che semplicemente unisce tutte con il solo intento di donare e donarsi verso il prossimo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.