Cerca

Rocca Canavese

Hanno l'acqua razionata, ma il rubinetto del paese perdeva quasi 3mila litri al giorno

I residenti di una borgata canavesana sono riusciti, dopo una lunghissima attesa, a parlare con Smat per risolvere il problema

Avevano l'acqua razionata, ma il rubinetto del paese perdeva quasi 3mila litri al giorno

"Siamo davvero stanchi di dover fare sacrifici! Addirittura dobbiamo stare con solo tre ore di acqua al mattino e tre ore la sera, per poi scoprire che una fontanella deve rimanere aperta tutto il giorno!" Queste sono le dure parole degli utenti dell'acquedotto consortile Trucco di Carnevale di Rocca Canavese.

Gli utenti vivono da mesi con restrizioni stabilite dalla presidenza del consorzio perché, negli ultimi periodi, pare essersi abbassato notevolmente il livello della vasca di accumulo. Non solo dovuto alla carenza idrica generale ma, quanto scoperto dai cittadini, da un rubinetto sempre aperto, giorno e notte, 24 ore su 24 ore, nella borgata Case Gaccio, con una perdita stimata di circa 2 litri al minuto, nonché circa 2880 litri al giorno di acqua riversata in un lavatoio comune che scarica a terra.

Il rubinetto che era sempre aperto

Ma oltre il danno, c'è anche la beffa! Perché, da quanto dichiarato dal consorzio "compare anche un allacciamento della SMAT che va dalla tubazione del consorzio privato alle abitazioni di Case Gaccio, che pagano una quota forfettaria a SMAT per un'acqua che quest'ultima prende dalle cisterne del Trucco di Carnevale."

"Sono mesi che si cerca una corrispondenza con Smat per far luce sulla faccenda." dichiara la presidenza del Trucco.
Questo allacciamento sembrerebbe non permettere al consorzio privato di intervenire sulla chiusura del rubinetto perché SMAT ne è responsabile.

"È vero, noi della SMAT chiediamo che venga lasciato aperto (lo facciamo su tutti i territori) per evitare che la troppa pressione possa far crepare la condotta." Mi conferma un dipendente della squadra tecnica del pronto intervento. Quindi, il problema non sembra essere per una sola questione di gelo, come dichiarato dall'utente di Case Gaccio e riportato in un comunicato scritto del presidente del consorzio di Trucco, ma per un'altra motivazione.

"Siamo davvero infuriati! Siamo senza acqua, ce la sprecano da mesi!" - incalzano ancora gli utenti del trucco - "Sono mesi che nessuno fa nulla e noi stiamo rimanendo senza acqua per le utenze private e per le attività del territorio, che non riescono più a gestire la situazione."

Dopo vari tentativi, finalmente riusciamo a ricevere una telefonata dalla direzione della Società Metropolitana Acque Torino.
"Abbiamo provveduto immediatamente a chiudere il rubinetto" - dichiara il dottor Quartana, Responsabile SMAT - "Non abbiamo mai detto di tenerlo aperto, sarebbe una follia. Quanto riportato dai nostri tecnici è una soluzione che si adottava in passato in situazioni ordinarie. Non vengono presi tali provvedimenti in momenti come questi di emergenza idrica. L'azione di tenere aperta la fontanella è stata una decisione dei residenti di Case Gaccio, e noi non eravamo al corrente. Monitoreremo nei prossimi giorni, così da verificare che la situazione resti come da noi lasciata. Il rubinetto di Case Gaccio deve restare chiuso a tempo indeterminato."



Ad oggi, come riportato in fotografia, il rubinetto risulta chiuso definitivamente dai tecnici SMAT.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori