AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Novembre 2022 - 16:03
Bellissimo, il centro estivo, ma le vacanze scolastiche sono anche a fine anno. E allora perché non fare un Centro Invernale? Anzi due!
Continua la politica del Comune di San Maurizio Canavese per andare incontro alle esigenze delle famiglie e della scuola. La bella novità di quest’anno è infatti l’attivazione di due progetti per far trascorrere ai bambini alcuni giorni insieme durante le vacanze scolastiche di fine anno, giocando, divertendosi e facendo i compiti.
Un’occasione di svago per loro e anche un aiuto importante per le famiglie nei giorni di vacanza per i ragazzi ma di lavoro per i genitori.
Come dicevamo, i progetti sono due, uno dell’Associazione Il Seme, l’altro del PGS Auxilium, le due realtà che hanno già ottimamente organizzato e gestito i centri estivi.
Il “Centro Natalizio 2022” del Seme si svolgerà nella ex scuola primaria di Ceretta e proporrà due sezioni: una dedicata ai piccoli in età di scuola dell’infanzia (3-5 anni), l’altra per i bambini e i ragazzi della primaria e della secondaria di primo grado (6-14 anni).
Per informazioni e iscrizioni: www.associazioneilseme.it – info@associazioneilseme.it
Il PGS Auxilium invece organizza il “Christmas SportLab” presso la palestra di via Ceretta Inferiore per le bambine e i bambini dai 6 agli 11 anni.
Per informazioni e iscrizioni: sanmauriziosportlab@gmail.com – 331.8899716.
Come per i centri estivi, anche per questi due centri “invernali” il Comune erogherà agli organizzatori un contributo economico per ciascun bambino, coprendo così una parte della retta di ogni famiglia.
Ma non finiscono qui, le iniziative di fine anno a sostegno delle famiglie e dei nostri concittadini più piccoli.
Il Comune, infatti, finanzierà interamente un altro interessante progetto dell’Associazione Il Seme: “S.O.S. Compiti”, per aiutare bambini e ragazzi nello svolgimento dei compiti e nell’apprendimento di un metodo di studio.
Il progetto è rivolto sia ai bambini della primaria “Fratelli Pagliero” sia ai ragazzi della secondaria di primo grado “Andrea Remmert”.
È naturalmente aperto a tutti, nell’ambito delle disponibilità del finanziamento comunale, ma sarà data precedenza, su eventuale segnalazione degli insegnanti, a coloro che presentano difficoltà di apprendimento rispetto ad alcune materie. “S.O.S. Compiti” si svolgerà direttamente all’interno dei due plessi scolastici.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.