Cerca

Crisi: da ricerca a mercato lavoro, le ricette delle imprese

Crisi: da ricerca a mercato lavoro, le ricette delle imprese

Licia Mattioli

"Le nostre richieste sono sempre le stesse: liberalizzare il mercato del lavoro, semplificazione della burocrazie, pagamenti della Pa puntuali, abbassamento del cuneo fiscale e certezza del diritto", le elenca la presidente dell'Unione industriale di Torino, Licia Mattioli, durante il flash-mob organizzato oggi davanti a Montecitorio. "Chiediamo solo di avere le stesse regole dei nostri concorrenti europei - spiega, il presidente di Confindustria Vercelli-Valsesia, Giorgio Cottura - in Francia ad esempio per un milione investito in ricerca si ha il 30% di credito d'imposta qui no, è difficile quindi trattenere gli investimenti: con un paese normale siamo pronti a far esplodere l'economia". "Le nostre imprese stanno fallendo per crediti e non debiti come succedeva prima - sottolinea Paola Malabaila, presidente dell'Unione industriale di Asti - la pubblica amministrazione deve pagare oltre 90 miliardi e ne ha svincolati solo 21, per questo stiamo andando incontro a una sanzione europea che ci farà perdere altre risorse per lo sviluppo". "Bisogna abbassare il cuneo fiscale - aggiunge Marilena Bolli, presidente dell'Unione industriale di Biella - perché ridarebbe competitività alle imprese e lascerebbe più soldi nelle tasche dei cittadini per far ripartire i consumi, anche perché le imprese non possono vivere di solo export". Un'altra richiesta sul tavolo è quella della liberalizzazione del mercato del lavoro per il quale gli imprenditori chiedono contratti indeterminati ma che sia possibile interrompere con un giusto indennizzo e politiche per aiutare chi non ha lavoro. L'ultimo punto che sta molto a cuore a chi fa impresa è la certezza delle regole e la sburocratizzazione. "Ad esempio - analizza Malabaila - non è possibile che ogni stazione appaltante abbia regole diverse, un'azienda per partecipare a gare anche a 10 chilometri di distanza deve preparare documenti diversi, servono gare standard".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori