Il mese di ottobre si tinge di rosa con la XXVII edizione della campagna Nastro Rosa di Lilt, che ha l'obiettivo di sensibilizzare le donne sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno. Testimonial di quest'anno è Belén Rodriguez: "prediamoci cura di noi stesse, non trascuriamo le visite periodiche", è il messaggio che ha voluto mandare la showgirl. Le diagnosi di cancro al seno sono cresciute del 15% negli ultimi 5 anni e interessano sempre di più le giovani sotto i 40 anni. Il tumore viene ancora definito il Big killer numero 1 delle donne: secondo i dati ufficiali del Rapporto Aiom/Airtum in Italia sono circa 53.000 i nuovi casi stimati quest'anno, in aumento rispetto ai 52.800 del 2018. Una crescita dovuta anche all'estensione dei programmi di screening che consentono di individuare i tumori in fase iniziale e mantengono alta la percentuale di sopravvivenza a 5 anni dalla prima diagnosi, l'87%. "Con la campagna Nastro Rosa ribadiamo con forza l'importanza della prevenzione come stile di vita - ha spiegato Francesco Schittulli, senologo-chirurgo oncologo e Presidente Nazionale Lilt - è importante che le donne si sottopongano a visite senologiche già a partire dai 30 anni di età". In occasione del lancio della campagna a Milano la Lilt ha consegnato un riconoscimento ad un'altra donna del mondo dello spettacolo che si impegna a diffondere il messaggio sull'importanza della prevenzione dopo aver affrontato il cancro al seno in prima persona, la discografica e giudice di X Factor, Mara Maionchi, che ha ricevuto il premio 'Lilt for Women 2019'. "Il mio impegno è quello di sollecitare la prevenzione sopratutto alle donne giovani, bisogna farsi visitare anche in giovane età", ha detto. Per tutto il mese di ottobre, sarà possibile sottoporsi a visite senologiche, gratuite presso le Lilt Provinciali e gli ambulatori aderenti all'iniziativa, dove si potranno anche avere consigli, trovare materiali informativi e l'opuscolo dedicato. Per farlo è necessario prenotarsi al numero verde Sos Lilt 800 998877, dove si possono anche ottenere informazioni e indicazioni riguardo le proprie necessità.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.