Stop ai ticket restaurant della società Qui!, diffusissimi tra i dipendenti pubblici. La Consip ha deciso la risoluzione della convenzione in Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta, Lombardia e nel Lazio, "per reiterato, grave e rilevante inadempimento delle obbligazioni contrattuali". Numerose imprese della ristorazione convenzionati con Qui!Group, sottolinea Consip, hanno infatti segnalato il mancato pagamento da parte della società - confermato anche dalle relative verifiche ispettive - delle fatture relative ai buoni pasto della p.a. La convenzione "Buoni Pasto ed. 7" - suddivisa in 7 lotti e aggiudicata a 4 operatori economici - rientra tra le convenzioni obbligatorie per legge per tutte le pubbliche amministrazioni che devono avvalersi di Consip o delle centrali regionali di riferimento, spiega la controllata del Tesoro in una nota. A partire da gennaio 2018 sono state trasmesse a Consip dalle amministrazioni utilizzatrici molte segnalazioni di disservizi per la mancata spendibilità dei buoni emessi da Qui!Group. Numerose imprese esercenti la ristorazione nella rete convenzionata con il gruppo, si evidenzia ancora nel comunicato, hanno inoltre segnalato il mancato pagamento da parte della stessa società delle fatture relative ai buoni pasto spesi dai dipendenti pubblici. A seguito di tali segnalazioni, Consip ha effettuato verifiche ispettive sistematiche tramite un organismo indipendente presso gli esercizi convenzionati (verifiche sulla spendibilità) e sul rispetto degli impegni assunti in sede di offerta circa la percentuale massima di commissione e i termini di pagamento agli esercenti (verifiche sul rimborso agli esercenti). Entrambe le attività "hanno avuto esito negativo per il fornitore, - annuncia Consip - evidenziando un numero di non conformità di gran lunga superiore al limite massimo ammesso". Per questo e nonostante una apposita diffida alla società, Consip "si è vista costretta a procedere con la risoluzione della convenzione 'Buoni Pasto ed. 7' - relativamente al lotto 1 (Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta, Lombardia) e lotto 3 (Lazio), stipulati con Qui!Group S.p.A. - per reiterato, grave e rilevante inadempimento delle obbligazioni contrattuali". Per far fronte alle esigenze delle pubbliche amministrazioni interessate, Consip ha predisposto un piano di azione straordinario per rendere disponibili quanto prima gli strumenti per acquisire una nuova fornitura di buoni pasto.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.