Cerca

ROMA. Moda: arriva la T-shirt green che filtra lo smog

ROMA. Moda: arriva la T-shirt green che filtra lo smog
RepAir è la T-shirt creata della start up Kloters dedicata all'uomo green che lavora a impatto zero e migliora l'ambiente. È sharing ecology. Kloters, start up di moda maschile, 100% made in Italy ha ideato una maglietta genderless in cotone, prodotta interamente in Italia, che "pulisce l'aria" informano in una nota dall'azienda, "utilizzando un inserto di the Breath, materiale brevettato dalla società Anemotech e testato secondo standard e test precisi, disgrega e cattura le molecole inquinanti presenti nell'atmosfera ed è in grado di neutralizzare le sostanze inquinanti, batteri e cattivi odori". Secondo studi e test di laboratorio condotti dall'Università Politecnica delle Marche, standard internazionali hanno dimostrato la capacità di assorbimento del materiale brevettato. Dati che sono stati validati impiegando il tessuto nell'arredamento d'interni e su banner pubblicitari esterni. RepAir utilizza per la prima volta the Breath anche nel campo della moda. Secondo proiezioni, basate sulla misurazione delle emissioni prodotte dalle auto in centro a Milano, ogni T-shirt è in grado di assorbire le sostanze inquinanti (Nox e COV) prodotte da circa due automobili. La T-shirt incorpora l'inserto di the Breath all'interno di una tasca. La maglia "lavora" a impatto zero e non necessita di essere attivata o alimentata da fonti energetiche esterne. Il tessuto the Breath, infatti, è composto da tre strati. I due strati esterni, antibatterici, anti-odore, idrorepellenti e stampabili e la cartuccia interna attivata da nano molecole che filtra le molecole inquinanti e i cattivi odori che vengono intrappolati e disgregati.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori