Dopo le manifestazioni a Roma, Trento e Pavia della settimana scorsa, domani arriva il quarto weekend dell'Onda Pride, la mobilitazione dell'orgoglio arcobaleno organizzata da Arcigay in rete con le altre associazioni del movimento lgbt. Un weekend da record - assicurano gli organizzatori - che vedrà scendere in piazza ben 8 città contemporaneamente, come mai era avvenuto nella storia dei Pride italiani. Si esaurisce il conto alla rovescia per il Torino Pride che dà appuntamento alle 16 in via San Donato angolo piazza Statuto (www.torinopride.it); per il Caserta Pride, invece, l'appuntamento alle 15 in piazza Vanvitelli, da dove il corteo partirà attorno alle 17 per raggiungere l'approdo in piazza Gramsci (www.casertapride.it); il Varese Pride parte alle 16,30 da via del Sacco (www.varesepride.it), mentre il Mantova Pride dà appuntamento alle 15 in piazza Sordello (www.mantovapride.it); partirà alle 18 invece il Siracusa Pride, che ha fissato il concentramento al foro Vittorio Emanuele II, presso porta Marina Ortigia (www.facebook.com/siracusapride); per il Barletta Pride la partenza è alle 16,30 al Lungomare Pietro Mennea all'altezza del Lido Massawa (www.barlettapride.it). Infine il Liguria Pride sfilerà a Genova, con partenza alle 15 in via San Benedetto (www.facebook.com/CoordinamentoLiguriaRainbow), mentre il Toscana Pride sfilerà a Siena,con partenza alle 14,30 da piazza del Campo(www.toscanapride.eu). "Contro chi tiene vite di migranti sospese in mezzo al mare o chi vorrebbe intitolare strade alla memoria dei peggiori fascisti, mettiamo in piazza la nostra visibilità, il nostro orgoglio, la nostra accoglienza e le nostre vite straordinarie", commenta Gabriele Piazzoni, segretario nazionale di Arcigay. "Domani tutto il Paese si colorerà col nostro arcobaleno, e la nostra richiesta di diritti umani, civili e sociali sarà un moto impetuoso, impossibile da ignorare. Lasciamo le tastiere e gli smartphone e scendiamo nelle piazze, perché è lì che dobbiamo combattere, oggi più che mai, la nostra battaglia per la piena uguaglianza", conclude.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.