Cerca

UDINE. Bus fuori strada in A4, sfiorata tragedia

UDINE. Bus fuori strada in A4, sfiorata tragedia

ambulanza (foto archivio)

C'era rappresentato il mondo  intero nel bus che la notte scorsa è uscito di strada lungo  l'autostrada A4, a Pocenia (Udine). I passeggeri provenivano da  Uruguay, Colombia, India, Venezuela, perfino Corea, oltre a Spagna e  Croazia. C'era anche qualche italiano.Un universo di giovani e turisti - l'età media era tra 20 e 40 anni -  che usano Flixbus, la compagnia low cost che mette in collegamento  centinaia di destinazioni in Europa.La corriera - nuova e con tutti i comfort, dalla toilette al wifi -  era partita nella tarda serata di venerdì da Torino, dove ha sede la  Bus Company, proprietaria del mezzo, ed era destinata a Zagabria.Alle 3.27 lo schianto: l'autista, un 60enne di Torino, rimasto  leggermente ferito, è finito fuori strada e il mezzo si è adagiato su  un fianco. Sfiorata, dunque la tragedia. Sarà la magistratura a  chiarire la dinamica: il bus non è stato posto sotto sequestro e  assieme al conducente viaggiava un secondo autista - anch'egli  contuso - con cui sembra ci siano stati cambi regolari. Immediatamente è scattata la macchina dei soccorsi, confluiti sul  luogo dell'incidente da Friuli Venezia Giulia e Veneto per prestare i  primi aiuti ai 26 passeggeri rimasti feriti, su un totale di 43  viaggiatori: i quattro pazienti più gravi, dopo essere stati estratti  dalle lamiere della corriera che li imprigionava dai numerosi  equipaggi dei vigili del fuoco inviati in zona, sono stati  trasportati in elicottero in ospedale a Udine. Solo un passeggero è  stato ricoverato in Terapia intensiva per un grave trauma cranico, ma  non sarebbe in pericolo di vita. Altri feriti meno gravi sono stati  trasportati nei nosocomi della zona, mentre in 16 sono stati  accompagnati a bordo di un altro mezzo della Flixbus, che transitava  su quella tratta, al Pronto soccorso di Palmanova per accertamenti.La Polizia stradale ha immediatamente avviato un'indagine  sull'accaduto: gli investigatori stanno valutando tutte le ipotesi  possibili, tra le quali anche quella di un eventuale colpo di sonno o  di un malore dell'autista. L'inchiesta è coordinata dalla Procura  della Repubblica di Udine. L'autostrada è rimasta chiusa al traffico  per alcune ore, fino alla conclusione dell'operazione di rimozione  del mezzo incidentato, causando disagi al traffico
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori