Cerca

ROMA. Maltempo: riparte A1 e A12, stop treni Liguria

ROMA. Maltempo: riparte A1 e A12, stop treni Liguria
E' stata riaperta poco prima di mezzogiorno l'autostrada A1 nel tratto Milano-Bologna, dopo la chiusura disposta tra Milano e Sasso Marconi in direzione sud, a causa dell'ondata di maltempo e in particolare della pioggia gelata che provoca la formazione di ghiaccio. Autostrade per l'Italia spiega che dalla serata di ieri l'Emilia Romagna è interessata dal fenomeno meteorologico a causa del quale si sono rese necessarie le chiusure nella regione di vari tratti autostradali: per ripristinare la viabilità è stato necessario il lavoro di oltre 500 mezzi operativi. Ancora difficoltà invece sulla A13 tra il bivio con la A14 e Ferrara Sud, sulla A14 tra Bologna San Lazzaro e Cattolica inclusa la diramazione per Ravenna. Secondo quanto segnalato da alcuni automobilisti via facebook, sulla tangenziale intorno a Bologna alcune auto sono rimaste bloccate poco prima del casello di Casalecchio. Una decina, riferisce inoltre la Polstrada, gli incidenti tra tamponamenti e uscite di strada verificatisi da ieri sera specie sull'A14, verso Imola, sull'A1 in direzione di Parma e nel tratto tra Sasso Marconi e Bologna. Migliora gradualmente la situazione in Liguria, dove sono state riaperte l'A12, chiusa per ore a causa del ghiaccio, e l'A10, che era stata chiusa tra Pietra Ligure e Savona in direzione Genova per un incidente, fortunatamente senza feriti, che ha però avuto conseguenze sulla statale Aurelia, andata in tilt. Nella regione sono invece bloccati i treni per il gelo e Rfi attende un rialzo delle temperature per potere riprendere il servizio, mentre oltre 200 tecnici sono al lavoro: la circolazione è bloccata sulle linee Genova-Savona, Genova-Torino, Genova-Milano, Parma-La Spezia e Cuneo-Limone. Situazione difficile anche in Toscana, dove in mattinata, a causa della chiusura dell'A1, la Polstrada ha invitato i mezzi pesanti diretti verso Nord a utilizzare le autostrade A11 e A12. A complicare il quadro le code di Tir attorno a Firenze sull'A1 (da poco sono ripresi gli ingressi di mezzi pesanti in autostrada) e la chiusura della corsia di una strada di accesso alla città per l'incendio, stamani, si un cavo dell'alta tensione. Ieri sera, fino a tarda notte, grandi disagi ci sono stati per la circolazione ferroviaria regionale.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori