Cerca

BARI. Morti sulle strade del Capodanno, cinque sono ragazzi

BARI. Morti sulle strade del Capodanno, cinque sono ragazzi

Vigili del fuoco (foto d'archivio)

Avevano salutato il nuovo anno che arrivava in una discoteca del Tarantino insieme con gli amici e stavano rientrando a casa: l'impatto tra le due auto sulla statale 100, nei pressi dello svincolo per Gioia del Colle, alle 8.30 del mattino, è stato violentissimo e i tre ragazzi, tutti di Bari, Claudio Cassatella, di 22 anni, Gaetano Strambelli e Daniele Caputo, entrambi di 18 anni, sono morti sul colpo. L'impatto è stato così violento da far volare pezzi del motore della vettura. Per estrarre i corpi dalle lamiere è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco. Con i tre giovani ha perso la vita anche l'uomo di 68 anni, Vincenzo Genco, di Castellaneta (Taranto), che viaggiava sulla corsia opposta nell'altra vettura. E' stato questo l'incidente stradale con più morti nell'anno appena iniziato. Cinque complessivamente i ragazzi che hanno perso la vita sulle strade del Paese. Una ventunenne di Legnano (Milano), Fedrica Banfi, è morta in uno scontro avvenuto la scorsa notte, probabilmente a causa del ghiaccio presente sull'asfalto, tra un minivan e un pullman sull'autostrada A5. Nell'incidente 7 persone sono rimaste ferite; quattro, tutti di giovane età, sono ricoverate all'Ospedale di Aosta in prognosi riservata. La procura di Aosta mira a far luce sul ruolo dei vertici della Sav, società che gestisce l'autostrada A5 Quincinetto-Aosta; gli accertamenti si concentrano sulle condizioni del manto stradale, su cui è stato rilevato molto ghiaccio: in base ai primi riscontri gli inquirenti tendono ad escludere responsabilità per i conducenti dei due mezzi. La giovane vittima era in vacanza in Valle d'Aosta con il gruppo parrocchiale di Canegrate (Milano); i veicoli - un pullman e sei minivan - erano diretti ad Aosta, dove erano in corso i festeggiamenti per il Capodanno e a bordo si trovavano poco più di 100 giovani del milanese. A Portigliola (Reggio Calabria) un 17enne senegalese è stato travolto e ucciso da due auto lungo la statale 106, nel reggino. Il giovane, ospite di un centro di accoglienza per migranti stava camminando lungo la strada quando è stato investito da un'auto ed è stato sbalzato sulla corsia opposta dove è stato travolto da una seconda vettura. Altri feriti si registrano in incidenti stradali avvenuti a Pescara (coinvolti un 41enne ed un 27enne) e lungo l'A23, nel tratto Gemona-Udine-Nord (altre due persone ricoverate in ospedale). Sempre all'alba un altro impatto con due feriti sulla Sp 16 che porta da Fabriano a Sassoferrato (Ancona). Nel pomeriggio di oggi, poi, una donna è morta e altre persone sono rimaste ferite in un incidente avvenuto a Corbola (Rovigo), sulla strada provinciale 46. La vittima è Adriana Casellato, 77 anni, di Torino. La donna si trovava sul sedile posteriore di una 'Giulietta' che, per cause da chiarire, si è scontrata frontalmente con un''Opel Astra'. Nel 2017 secondo i dati di Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri, se da un lato sono diminuiti gli incidenti (72.015, il 2,5% in meno rispetto al 2016) e le persone ferite (39.178, -0,6%), dall'altro sono leggermente aumentati il numero di quelli mortali e delle vittime, che sono aumentate del +2,2%, pari a 36 deceduti in più.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori