Cerca

ROMA. Maturità: Curcio,protezione civile in programmi scuole

ROMA. Maturità: Curcio,protezione civile in programmi scuole

protezione civile nelle scuole

E' "un bel segno" l'inserimento della traccia su 'Disastri e ricostruzione' tra i temi proposti per l'esame di maturità svolto oggi dagli studenti italiani. Lo dice all'ANSA il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio. Il 2016 è stato segnato dal sisma che ha scosso più volte l'Italia centrale. Ed il sistema della Protezione civile coordinato da Curcio è stato messo a dura prova per gestire le tante emergenze. L'impegno è proseguito nel 2017 con la difficile ricostruzione e le polemiche che periodicamente affiorano. Ma non ci sono solo i terremoti, l'Italia ha altre fragilità: dal rischio idrogeologico a quello vulcanico agli incendi. E dunque il capo del Dipartimento vede con favore la crescita della sensibilità dei giovani su queste tematiche che toccano anche da vicino tanti studenti in difficoltà nelle aree colpite. "Portare - spiega Curcio - i temi quali la conoscenza dei rischi, il rispetto della natura, la comprensione di cosa fa il sistema di protezione civile nella quotidianità scolastica, nei programmi formativi dei giovani sarebbe un grande salto in avanti. Le tracce uscite oggi dunque - sottolinea - sono un bel segno. Sarebbe interessante conoscere poi i contenuti dei temi svolti dai ragazzi". "Il nostro dovere, come sistema, come Paese - sostiene il capo della Protezione civile - è quello di analizzare ciò che va, ciò che non va, ciò che va in parte, e migliorare sempre. E partire dalla visione dei giovani, di coloro che saranno chiamati a prendere le decisioni domani - conclude - è sicuramente uno dei modi migliori per implementare il nostro lavoro".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori