Cerca

ROMA. Banche:Venesio, da istituti 9 miliardi per crisi credito

ROMA. Banche:Venesio, da istituti 9 miliardi per crisi credito
"Entro un anno in Italia saranno operative meno di 140 banche, il che corrisponde, all'incirca, allo stesso numero di community bank che operano in Kansas o in Oklahoma, stati Usa che contano ciascuno una popolazione compresa fra i 3 e i 4 milioni di abitanti". Lo afferma alla Stampa, Camillo Venesio, amministratore delegato di Banca del Piemonte e vicepresidente dell'Abi, replicando a chi insiste sulla necessità di un consolidamento del settore bancario. "Quando il processo di riorganizzazione delle Bcc sarà completato - spiega - in Italia non ci saranno più di 140 banche, forse anche meno, per quella che è la terza economia del continente con una struttura produttiva di piccole imprese e una forte vocazione all'export. Ancora - prosegue -, chi sostiene la necessità di altre fusioni parte dall'assunto delle economia di scala. Che però tanto la Bce che il Fondo vedono piuttosto incerte. Da ultimo c'è l'evidenza empirica: i casi di debolezza degli ultimi anni in Italia hanno riguardato banche grandi, medie e piccole". Sulla crisi delle banche venete, Venesio sottolinea: "Posso solo ricordare che le banche italiane hanno già speso 9 miliardi per la soluzione delle varie crisi bancarie".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori