Cerca

ROMA. Mal di testa per 27mln italiani, domani iniziative in 20 città

ROMA. Mal di testa per 27mln italiani, domani iniziative in 20 città

Consulti gratuiti e incontri con specialisti in quasi 20 città italiane, per rispondere a domande sul mal di testa, un problema che, con attacchi di diversa intensità e frequenza, riguarda circa 27 milioni di italiani.

Verrà celebrata così domani, sabato 20 maggio, la nona Giornata Nazionale del Mal di Testa, organizzata dalla Società Italiana per lo studio delle Cefalee.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) riconosce la cefalea tra le venti malattie più disabilitanti e ritiene che quasi la metà della popolazione (46%) ne abbia sofferto almeno una volta in forma grave. Spesso però, anche quando gli episodi sono ricorrenti, non si chiede aiuto medico e si ricorre al fai da te, col rischio di cronicizzare e peggiorare il problema. La giornata del Mal di Testa, quest'anno dal titolo "Mal di test: che fare", è quindi un momento di informazione ed educazione di tutti coloro che cercano risposte per affrontare in maniera più adeguata la patologia e migliorare la propria qualità di vita.

L'iniziativa si propone di educare al corretto monitoraggio della cefalea, alla aderenza alla terapia, alle possibilità di cura e di prevenzione. Gazebi e stand saranno presenti a Ancona, Bari, Bergamo, Brescia, Catania, Catanzaro, Cavallino, Lecce, Modena, Padova, Palermo Pavia, Reggio Calabria, Roma, Sant'Agata di Militello, Terni, Trebisacce e Varese. A Roma ad esempio gli esperti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù saranno disponibili presso la sede di San Paolo, dalle 10 alle 16. A Catanzaro il convegno e confronto con pazienti si svolgerà di mattina presso l'ospedale Pugliese - Ciaccio. A Padova invece un gazebo davanti a Palazzo Moroni accoglierà le domande dei cittadini. Il programma completo è sul sito www.sisc.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori