AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2017 - 12:50
eternit
In occasione della Giornata Mondiale delle vittime dell'amianto che si celebra il 28 aprile, Sky Cinema Cult HD (canale 314 di Sky) propone in prima visione alle 21.00 il film Un posto sicuro, il dramma familiare diretto al suo esordio da Francesco Ghiaccio con Marco D'amore (Gomorra - La serie), Giorgio Colangeli (In Fondo al Bosco) e Matilde Gioli (Il Capitale Umano) protagonisti.
L'intera città di Casale Monferrato è in subbuglio e in cerca di riscatto alla vigilia della prima grande sentenza del processo alla fabbrica di amianto Eternit. Eduardo era un operaio della fabbrica che, anche per questo, si è allontanato dalla moglie e dal figlio Luca, un aspirante attore con cui ormai non ha più rapporti. Ma improvvisamente tutto cambia.
L'amore di Luca per una ragazza, Raffaella, e la scoperta della malattia del padre, il quale sta andando incontro a morte certa per aver contratto in fabbrica il tumore causato dall'esposizione alle fibre di amianto, gli daranno la spinta per recuperare il rapporto con il padre, per lottare e ripartire.
Una storia d'amore, ma anche di dolore e di morte (oltre 3.000 le vittime), che ripercorre la più importante delle denunce sociali scattate a partire dagli anni '70 in Italia, quando alcuni degli operai impiegati nell'azienda di Casale Monferrato cominciarono ad accorgersi che sempre più colleghi venivano colpiti da cancro ai polmoni.
Ghiaccio, cresciuto vicino a Casale Monferrato, conosce bene gli ambienti che racconta e questo appare ancor più evidente dalle testimonianze vere di amici, colleghi e parenti "vittime" di un posto "sicuro".
A novembre 2015 nasce anche l'omonimo romanzo di Francesco Ghiaccio e Marco D'Amore, Un posto sicuro, edito da Sperling & Kupfer.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.