Cerca

ROMA. Educazione finanza: Gros Pietro,è interesse anche per banche

ROMA. Educazione finanza: Gros Pietro,è interesse anche per banche

Intesa sanpaolo

Avere cittadini consapevoli e in grado di comprendere i loro limiti e possibilità finanziarie è un interesse delle stesse banche che possono invece avere "problemi se i clienti non sono pronti a pesare le difficoltà" sul reddito da un finanziamento o "i rischi di un prodotto con un rendimento elevato". Il presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros Pietro sintetizza così la necessità per il comparto di sostenere e promuovere l'educazione finanziaria attraverso la Fondazione Feduf e per, il gruppo, tramite il Museo del Risparmio di Torino. Un principio su cui si sono detti d'accordo i partecipanti alla presentazione della seconda edizione del progetto del Miur-Fondazione per l'educazione finanziaria 'i fuoriclasse della scuola' che lo scorso anno ha premiato 45 studenti con borse di studio in denaro e la partecipazione a un Campus sul tema presso il Museo del Risparmio di Torino. Per il presidente Abi Antonio Patuelli "c'è soddisfazione" per alcuni passi avanti fatti di recente: "l'articolo della legge sulla Buona Scuola" che colloca l'educazione economica nelle competenze necessarie e "l'emendamento al decreto risparmio che assegna uno stanziamento all'educazione finanziaria e stabilisce un coordinamento" delle iniziative. Per il vicepresidente della Feduf Miro Fiordi "contiamo quest'anno di superare le 45 borse di studio assegnate lo scorso anno avendo già raccolto oltre 52mila euro". "L'Italia sconta un gap - spiega - come certificato dai dati Ocse e per superarlo occorreranno è vero degli anni ma proprio per questo è opportuno iniziare dalle scuole con una strategia complessiva. I banchieri si devono mettere in gioco. In fondo i giovani talenti sono i migliori investimenti da finanziare".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori