Un milione di euro è l'ammontare del finanziamento a fondo perduto e con obiettivi di raccolta vincolanti stanziato da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), in accordo con Anci (Associazione nazionale Comuni italiani), e rivolto a tutti i Comuni che presentano risultati non soddisfacenti nella raccolta differenziata di carta e cartone, ma con potenzialità di crescita. La soglia di accesso al bando di quest'anno è di 35 kg/abitante. Lo rende noto un comunicato congiunto. Il bando Comieco-Anci, giunto alla 4/a edizione, è destinato all'acquisto di attrezzature necessarie allo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone. Nelle precedenti tre edizioni i Comuni beneficiari sono stati più di 270 con un bacino di utenza superiore a 3 milioni di abitanti; l'80% degli interventi ha riguardato realtà del Sud Italia. Nel 2013 la soglia era di 22 kg/ab, alzata nelle due successive edizioni come effetto di un generale miglioramento dei livelli di raccolta, in particolare al Sud dove in quattro anni la raccolta è cresciuta del 30%. Tra i casi virtuosi il Comune di Amantea (CS) che ha visto crescere la propria raccolta differenziata di carta e cartone di oltre l'80%, il Comune di Sarno (SA) che ha utilizzato le risorse a disposizione per passare alla raccolta mono-materiale di carta e cartone e l'Aro Santa Margherita Belice e Montevago (AG) che ha raggiunto un livello di raccolta pro capite di quasi 40 kg/ab. Il Comieco evidenzia "un progressivo miglioramento, in particolare al Sud, con una raccolta annua di oltre 3 milioni di tonnellate di carta e cartone e un dato pro capite nazionale di 51,5 kg/ab". Secondo il direttore generale Carlo Montalbetti "ogni anno oltre 900mila tonnellate di carta e cartone possono essere ancora intercettate". I finanziamenti del Bando Anci Comieco sono contributi straordinari che si aggiungono ai corrispettivi già erogati da Comieco ai Comuni convenzionati che, nel solo 2015, hanno superato i 98 milioni di euro".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.