AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Gennaio 2017 - 14:40
Il maltempo concede una tregua, domani, in tutta Italia, ma le temperature si abbasseranno nuovamente, sia pure non come nei giorni scorsi. Tornerà invece a nevicare domenica al Centrosud, anche se le precipitazioni saranno 'contenute'. Le previsioni sono di Flavio Galbiati, meteorologo di Meteo.it-Centro Epson Meteo.
"Domani sarà una giornata ventosa e fredda - spiega - per la coda della perturbazione che sta attraversando l'Italia da Nord a Sud. Ci sarà ovunque bel tempo, con l'eccezione di deboli nevicate al mattino in Calabria". Il tempo peggiorerà nella notte tra domani e domenica prima al Sud, poi nelle regioni tirreniche.
"L'aria fredda che accompagna la perturbazione - precisa il meteorologo - scaverà un'area di bassa pressione nel Tirreno, che per alcuni giorni porterà maltempo al Centrosud. Purtroppo c'è il rischio di nevicate anche nelle zone colpite da sisma dei mesi scorsi".
Domenica prevarrà il sereno al Nord, mentre al Centrosud sono previste nuvole con piogge sparse e neve sull'Appennino centro-meridionale a quote basse. Solo la mattina, sono invece possibili precipitazioni nevose anche nella pianura emiliana. Le temperature saranno in calo in tutta Italia. "Complessivamente - aggiunge Galbiati - al Nord non si vedranno precipitazioni nevose significative".
Tra domenica e l'inizio della prossima settimana, sempre secondo le previsioni del meteorologo di Epson Meteo, è previsto clima gelido in gran parte dell'Italia, specialmente al Centronord, dove gelate notturne saranno possibili anche tra sabato e domenica.
"Le temperature massime - precisa - torneranno su valori invernali, e il Sud, rispetto alla volta scorsa, subirà meno gli effetti dell'aria gelida, con la quota neve che si alzerà leggermente".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.