Cerca

MILANO. Berlino: Amri si informò su bus per Roma e Napoli

Anis Amri una volta in stazione a Milano è andato a piedi fino in piazza Argentina dove ha incontrato un giovane salvadoregno appena uscito da un locale a cui ha chiesto dove avrebbe potuto prendere un treno per Napoli, il Sud o Roma. Poi ha preso la linea di autobus sostitutiva della Metro (a quell'ora chiusa) ed è sceso a Sesto S.Giovanni, dove ha cercato di entrare nella stazione, anch'essa chiusa. E anche per prendere degli autobus avrebbe comunque dovuto aspettare alcune ore, perché i primi partono all'alba. Era partito dalla stazione di Bardonecchia (dove è stato immortalato dalle telecamere) alle 20.21 con un treno 'Sfm 3', il 10331, ed è giunto a Torino Porta Nuova alle 21.45 (dove alle 22.14 è stato nuovamente inquadrato dalla videosorveglianza). Poi ha fatto un biglietto alle macchinette automatiche (titubando sulla scelta) ed ha preso il Treno regionale veloce 2039 delle 22.54 che lo ha portato in stazione Centrale, a Milano, alle 00.46 del 23 dicembre. Anche in stazione Centrale il suo passaggio è stato accertato alle 00.58.
Anis Amri, il tunisino ritenuto l' artefice della strage di Berlino, in passato ha avuto dei contatti a Sesto San Giovanni dove è rimasto ucciso in un conflitto a fuoco con la polizia. Gli investigatori della Digos hanno infatti effettuato il 26 dicembre una perquisizione (in un luogo non precisato) che però ha dato esito negativo per quanto riguarda l'inchiesta in corso. Non sarebbe scattata sulla base degli accertamenti tedeschi sul telefonino ma dalla ricostruzione investigativa di vecchi suoi contatti personali.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori