AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Ottobre 2016 - 15:18
La Polizia Ferroviaria ha organizzato una giornata di controlli straordinari su tutto il territorio nazionale, finalizzata al contrasto di comportamenti anomali in ambito ferroviario. L'iniziativa ha impegnato 1.315 operatori Polfer, che hanno eseguito controlli in 2.073 località sensibili, di cui oltre 1.800 specificatamente in stazioni ferroviarie. Relativamente ai comportamenti anomali rilevati, sono state elevate 94 sanzioni. L'attività ha riguardato non solo controlli e sanzioni per ridurre gli incidenti, ma ha interessato in particolare la prevenzione nei confronti dei giovani "spesso inconsapevoli dei rischi presenti sullo scenario ferroviario". A questo scopo la Polfer collabora ad un progetto Train &hellipto be cool, in collaborazione con il M.I.U.R. e con il supporto scientifico della Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza, che si propone di sensibilizzare gli studenti delle scuole medie e superiori ad adottare comportamenti sicuri nelle stazioni e nei treni. Dal suo esordio, ad inizio 2014, ad oggi, sono stati raggiunti oltre 70.000 studenti in tutto il territorio nazionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.