AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Settembre 2016 - 11:10
Dario Franceschini
"Due piccole fiere in un mercato del libro già fragile? Così rischiamo una colossale figuraccia internazionale. Il solo modo per uscirne è creare un unico grande Salone, da tenersi contemporaneamente a Milano e Torino.
E chi dirà di no, senza avanzare proposte alternative, se ne assumerà la responsabilità". Lo afferma - in un'intervista a Repubblica - il ministro Dario Franceschini, anticipando la sua proposta al tavolo di mediazione di oggi e spiegando che in questo modo il Mibact e il Miur "potrebbero parteciparvi anche con un impegno finanziario più forte"
"Diciamo che l'Aie non ha dato prova del massimo garbo nei confronti delle istituzioni. Il Mibact e il Miur entrano nella Fondazione in febbraio. Pochi mesi dopo l'Aie annuncia di voler fare una fiera a Milano, praticamente a cose fatte": "Ci poteva essere - dice - un atteggiamento diverso dal momento che dovremo continuare a collaborare per la promozione della lettura, ma faccio finta di non aver visto. Ora dobbiamo lavorare insieme su come evitare una straordinaria figuraccia internazionale".
In che modo? "Evitiamo una lotta tra città. E troviamo il modo di fare un salto di qualità, che non si limiti a differenziare i temi dei saloni. Può essere una strada anche quella: distanziarli nel tempo, con caratterizzazioni culturali diverse. Ma si può fare molto di più". Se le dicono di no, voi restate a Torino? "Ma certo - risponde il ministro -. Ci siamo appena entrati. Noi questa situazione non l'abbiamo voluta ma subita: su questo non ci possono essere equivoci".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.