Cerca

ROMA. Estate: Polizia, meno morti in incidenti, 500mila contravvenzioni

ROMA. Estate: Polizia, meno morti in incidenti, 500mila contravvenzioni
Oltre mezzo milione di contravvenzioni, 12mila patenti ritirate e 714mila punti decurtati: quest'estate Polizia e Carabinieri hanno emesso il 15,8% in più di sanzioni. In particolare aumenta del 36% il numero di chi viene beccato ad usare il telefonino alla guida, del 19% di chi non mette la cintura di sicurezza, calono invece le contravvezioni per guida in stato di ebbrezza (dell'8%) e sotto l'influenza di droga (del 6,5%) o senza casco (del 5,9%). Le cifre sono state illustrate dal direttore del servizio di Polizia Stradale, Giuseppe Bisogno, in una conferenza stampa al centro Viabilità Italia, facendo il bilancio dell'operatività per l'esodo estivo tra il primo luglio e il 6 settembre. "Certamente potremmo farne di più, ma non si può dire che facciamo pochi controlli", ha sottolineato Bisogno, dicendonsi però ancora preoccupato per la mortalità su strada. I numeri, rispetto allo scorso anno, quando c'è stato un picco di morti, sono solo leggermente in calo: sono stati 372 gli incidenti mortali, con 409 vittime e 11.464 feriti; nello stesso periodo dell'anno scorso gli incidenti erano stati 402 e i morti 435.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori