Cerca

ROMA. Sisma: Renzi, "per dare attenzione visiterò scuole e cantieri"

"In omaggio all'anno scolastico che sta per ripartire e per dare ancora più attenzione alla questione prevenzione sismica visiterò scuole da inaugurare o cantieri in Campania il 12, Lombardia il 13, Piemonte il 14, Lazio il 15". Lo scrive il premier Matteo Renzi nell'enews. 

"Più partecipo a incontri internazionali, più mi rendo conto che l'Italia è molto forte, molto più forte di come viene raccontata. Abbiamo viste riconosciute come positive molte nostre esperienze, dalle riforme al jobsAct all'Autorità Nazionale Anticorruzione. Ma solo i prossimi mesi ci diranno se quello di Hangzhou è stato davvero un G20 di svolta. Lavoreremo con determinazione in questa direzione". Lo scrive il premier Matteo Renzi nella sua enews.

"Hangzhou è una città, bellissima, ha una lunga tradizione di rapporto con l'Italia: ha accolto Marco Polo, i gesuiti guidati da Matteo Ricci e - in tempi più recenti - investimenti significativi a cominciare da quello della Ferrero. La missione è stata anche l'occasione per riflettere sul rapporto con il governo cinese. Abbiamo avuto un incontro bilaterale con il Presidente Xi Jinping, con la comunità di italiani di Shangai, con una delegazione significativa di imprenditori cinesi, con gli studenti dell'università di Tongij tenendo fede alla consuetudine di incontrare in questi viaggi i giovani universitari: l'Italia è una superpotenza della bellezza e dell'educazione e crede alla diplomazia culturale", aggiunge Renzi raccontando la propria missione al G20.

"Del resto - aggiunge - tutta la storia di Jack Ma dimostra che nel tempo dell'innovazione ogni sfida può essere vinta e che l'Italia ha molto da guadagnare dalla digitalizzazione e dal cambiamento del modello economico tradizionale. Bisogna crederci, però. E bisogna lavorare insieme, facendo sistema, tutti". 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori