Cerca

ROMA. Sisma: i più recenti grandi terremoti in Italia

ROMA. Sisma: i più recenti grandi terremoti in Italia

terremoto

Il terremoto verificatosi nella notte con epicentro nel reatino, di magnitudo 6, è stato forte quasi quanto quello, di magnitudo 6.2, che il 6 aprile 2009 distrusse L'Aquila.

Degli altri recenti 'grandi' terremoti in Italia, quello del 1976 in Friuli è stato di magnitudo 6.2, quello dell'Irpinia (1980) di magnitudo 6.8, quello di Umbria e Marche (1997) di magnitudo 5.6, quello della pianura padana modenese (2012) di magnitudo 5.9. 

"Nessun danno alle persone, in Umbria, dove invece si segnala qualche lesione agli edifici". E' quanto riferisce all'ANSA la presidente della Regione, Catiuscia Marini, che sta seguendo direttamente la situazione al centro regionale di protezione civile, a Foligno. "Abbiamo contattato tutti i sindaci, soprattutto della fascia appenninica e della Valnerina in particolare - ha spiegato la presidente - e ad ora per fortuna non risultano danni alle persone, quindi non ci sono né feriti né vittime. Credo che questa sia la cosa più importante, rispetto a quello che stiamo vedendo nella zona dell'epicentro".

"Ci sono invece lesioni agli edifici, nella zona di Norcia e della Valnerina - ha aggiunto - quindi ora stiamo cominciando a verificare con i nostri sindaci e i nostri tecnici. Sono partite due squadre della protezione civile regionale che hanno raggiunto Norcia". "Abbiamo segnalazioni da Enel - ha inoltre riferito la presidente Marini - di alcuni danneggiamenti sulla linea elettrica ed anche in questo caso sono in corso verifiche".

E' partita da Alessandria una formazione di vigili del fuoco verso la Scuola interforze della Difesa a Rieti per prendere parte ai soccorsi dopo il sisma che nella notte ha colpito l'Italia centrale. La colonna mobile comprende tre automezzi con attrezzatura specifica e nove operatori.

Sono state allertate anche Croce Rossa e Croce Verde, pronte ad attivare la macchina dei soccorsi su segnalazione della Protezione Civile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori