AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Agosto 2016 - 18:35
Salone del libro
Incontro a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, tra il sindaco Giuseppe Sala e gli editori dell'Aie (Associazione italiana editori), che hanno deciso di realizzare nel capoluogo lombardo, il prossimo maggio, una manifestazione fieristica di carattere nazionale dedicata ai libri e alla lettura, in partnership con Fiera Milano.
Nel corso dell'incontro, a cui hanno partecipato il presidente di Aie, Federico Motta, l'assessore alla Cultura del Comune, Filippo Del Corno e l'amministratore delegato di Fiera Milano, Corrado Peraboni, è stato illustrato al sindaco il progetto del nuovo evento, che si terrà in Fiera ma che coinvolgerà anche la città. Il Comune di Milano ha assicurato la piena disponibilità della città a collaborare per la migliore riuscita possibile di questo nuovo format, che si terrà a maggio ma non ha ancora un nome.
"Assolutamente sì c'è un'alleanza con Milano - ha spiegato l'assessore Del Corno al termine dell'incontro -. Noi vogliamo coinvolgere tutta la città non soltanto le aree tradizionalmente deputate come i nostri spazi istituzionali. Con la manifestazione 'Expo in città' abbiamo dimostrato che tutta Milano può essere abitata da manifestazioni ed eventi cultuali".
Inoltre l'assessore ha ricordato l'esperienza del Fuorisalone, con la nascita in città dei distretti del design: "Siamo consapevoli che ci sarà una fase anche lunga di sperimentazione, poi forse scopriremo che a Milano nasceranno due o tre distretti del libro e della lettura come è accaduto con il design".
Milano è già forte di una esperienza dedicata ai libri e alla lettura, Bookcity, che si tiene ogni anno a novembre e coinvolge molti spazi della città, anche nelle periferie.
Quello di Aie "è un progetto innovativo e assegna a Milano una responsabilità nazionale - ha aggiunto Del Corno - si tratta di una sfida molto importante e del riconoscimento del lavoro fatto dalla città in questi anni.
Da qui può partire un messaggio per tutto il Paese sulla assoluta necessarietà e importanza della lettura come momento di formazione dei cittadini".
In merito alle spaccature interne all'Aie, con alcuni editori che hanno lasciato l'associazione in polemica con la decisione di creare una nuova fiera del libro a Milano, nello stesso mese in cui si tiene il Salone del libro di Torino, l'assessore ha aggiunto: "Sono ottimista sul fatto che prevalga l'interesse collettivo. E soprattutto la prospettiva pubblica di questo progetto, quindi tutti gli attori, piccoli o grandi della produzione editoriale, riconoscano nella grande massa critica che il progetto sa esprimere il suo valore principale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.