AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Luglio 2016 - 15:45
Salone del Libro
L'Associazione italiana degli editori ha deciso di creare una nuova società con la Fiera di Milano per promuovere la lettura a partire da una nuova manifestazione. Una sorta di addio degli editori al salone di Torino. "L'amministrazione e la fondazione di Torino decida di fare quello che vuole - ha spiegato il presidente dell'Aie Federico Motta - Noi iniziamo un percorso nuovo".
"Recederemo dalla fondazione del libro di Torino": Federico Motta, presidente dell'associazione italiana degli editori, lo ha annunciato durante la conferenza stampa in cui ha svelato il progetto di una manifestazione a Milano che si terrà probabilmente a maggio.
La decisione di uscire dalla fondazione è in realtà stata presa "dal consiglio generale all'unanimità lo scorso 25 febbraio. Non è stato fatto finora per correttezza istituzionale visto che a Torino iniziava la campagna elettorale".
La casa editrice Lindau si dissocia dalle decisioni assunte dal Consiglio dell'Associazione Italiana Editori a proposito del Salone Internazionale. "La posizione del Consiglio non è espressione degli associati, che non sono mai stati consultati", afferma il direttore, Ezio Quarantelli. Per questo motivo, Lindau "si riserva di valutare l'opportunità di rinnovare l'adesione all'Associazione" e "invita i tanti editori che condividono il dissenso a costituire un Coordinamento a sostegno del Salone Internazionale del Libro di Torino".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.