AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Luglio 2016 - 15:13
Salone del libro
''In riferimento alle prese di posizione di questi giorni sul Salone Internazionale del Libro di Torino, l'Odei (Osservatorio degli editori indipendenti) esprime preoccupazione sull'eventualità di un suo spostamento da Torino a Milano, raccogliendo gli umori di una vasta area di case editrici piccole, medie e grandi''.
''Non è da oggi - continua Odei - che si conoscono le difficoltà in cui si trova l'organizzazione del Salone del Libro, ma va anche preso in considerazione il suo grande valore di evento culturale internazionale al quale pensiamo sia sbagliato rinunciare e sradicare dalle sue origini. Torino ha da sempre accolto questo evento con grande spirito di ospitalità e l'organizzazione del Salone ha mostrato di saper ascoltare e dialogare con le varie anime del mondo dell'editoria.
Manifestiamo di conseguenza il nostro vivo desiderio che le prossime edizioni del Salone possano ancora avere come palcoscenico la città di Torino, sempre chiaramente che ne esistano le condizioni. Odei, che da sempre si è contraddistinta per trasparenza e apertura al dialogo, ritiene che le decisioni sull'evento più importante a livello nazionale del mondo dell'editoria e tra i più importanti appuntamenti culturali dell'anno in Italia, debbano essere prese consultando un'ampia platea di editori, protagonisti fondamentali del Salone. Odei in questi ultimi anni, tra le sue attività dedicate alla promozione della lettura e del libro e alla difesa del pluralismo editoriale, ha organizzato nella prestigiosa sede del Base a Milano la fiera degli editori indipendenti, Book Pride, che si pone come terzo evento fieristico editoriale in Italia per numero di visitatori, diventando in soltanto due edizioni un appuntamento irrinunciabile per la città di Milano, città che in questi ultimi anni ha mostrato un'anima particolarmente attenta verso la lettura e i progetti culturali legati al mondo dell'editoria indipendente. Per questo siamo fiduciosi che, a proposito delle voci di un eventuale spostamento del Salone da Torino a Milano, le istituzioni milanesi, con cui gli editori indipendenti hanno lavorato e lavorano in piena collaborazione, facciano le loro scelte in linea con le politiche per cui si sono contraddistinte in campo culturale in questi ultimi anni.
Infatti, l'esperienza di Book Pride, fiera autofinanziata e autogestita dagli editori, ha dimostrato in piena trasparenza la possibilità di un nuovo modello di partecipazione, che è stato ampiamente premiato dal pubblico e in cui il Comune di Milano ha creduto, e pensiamo che le esperienze innovative di Book City e di Book Pride, fiori all'occhiello della programmazione culturale della città di Milano, siano fondamentali a livello di esperienza e di competenze qualsiasi siano le scelte che verranno fatte. In un momento di perdurante difficoltà della filiera editoriale - conclude Odei - non crediamo sia il caso di dare vita a competizioni probabilmente dannose fra manifestazioni che già da anni si sono radicate in città diverse. Soprattutto, restiamo convinti dell'importanza di dar voce a quanti più editori possibili''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.