AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Luglio 2016 - 17:39
Il 20 luglio è in programma a Roma il tavolo nazionale della filiera cerealicola. Lo annuncia il ministero delle Politiche agricole, nel precisare che la riunione è stata convocata per un confronto sull'andamento del mercato nazionale, sulle prospettive di breve e medio periodo e per condividere nuove azioni di contrasto alla crisi del settore. All'incontro parteciperanno i rappresentanti delle Regioni, delle organizzazioni agricole, delle imprese di trasformazione, di commercializzazione e dell'industria mangimistica. "Abbiamo convocato una riunione urgente del tavolo di filiera per i cereali - commenta il ministro Maurizio Martina - per individuare strumenti operativi per superare le attuali difficoltà. Siamo impegnati da tempo sul settore, anche attraverso la cabina di regia grano pasta, ma serve una nuova fase, tenuto conto anche del calo dei prezzi di queste settimane. La nostra priorità - sottolinea - resta la tutela del reddito dei produttori e l'obiettivo è quello di stimolare la produzione di qualità in modo che i nostri trasformatori possano approvvigionarsi sempre di più di grano 100% italiano. È una sfida cruciale che necessita dell'impegno di tutti i protagonisti della filiera. Il Governo è pronto a fare la sua parte - conclude Martina - proseguendo il lavoro che ci ha visto tagliare del 25% le tasse sugli agricoltori con la cancellazione di Irap e Imu agricola".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.