Cresce il numero degli utenti milionari su eBay.it: nel 2015 c'è stato un aumento del 19% rispetto all'anno precedente. A guidare questa classifica la Campania seguita dalla Lombardia, mentre Puglia, Lazio e Sicilia si classificano pari merito al terzo posto. I 'cyber-paperoni' italiani sono 105 venditori professionali sparsi su tutto il territorio che hanno fatturato almeno 1 milione di dollari grazie alle vendite effettuate sul marketplace online italiano. "Allargando l'orizzonte al periodo 2010-2015, nel pieno della crisi economica per l'Italia - sottolinea eBay - la crescita appare ancora più significativa: il numero dei venditori milionari è diventato oltre cinque volte più grande. Trainano la crescita le categorie elettronica di consumo, ricambi auto e moto, casa e arredamento, abbigliamento". A guidare la speciale classifica dei milionari è la Campania con il 30% delle imprese, seguita dalla Lombardia con il 18%. Chiudono il podio Puglia, Lazio e Sicilia che si classificano pari merito al terzo posto (8%). In totale sono ben 14 le regioni italiane che ospitano almeno un venditore milionario, distribuite su tutto il territorio nazionale: cinque del nord, cinque del centro e quattro di sud e isole. Nel mondo la community di eBay riunisce oltre 162 milioni di acquirenti attivi e 25 milioni di venditori. In Italia vanta oltre 5 milioni di acquirenti e oltre 30 mila venditori professionali. La maggior parte di questi sono Piccole e medie imprese (Pmi) che grazie alla vetrina online possono diventare delle vere e proprie "piccole multinazionali" ed esportare in tutto il mondo il Made in Italy. Secondo i dati della piattaforma, quasi 7 venditori professionali italiani su 10 ha esportato nell'ultimo anno attraverso eBay in tutto il mondo; il 54% delle Pmi italiane su eBay esporta in almeno dieci paesi. Tra le categorie trainanti nel nostro paese ci sono moda, elettronica di consumo, casa, arredamento e giardino, collezionismo, ricambi e accessori per auto e moto. "Siamo molto orgogliosi di questo traguardo e felici che eBay si dimostri un acceleratore di business che consente di superare le tradizionali barriere geografiche - spiega Claudio Raimondi, General Manager di eBay in Italia -. Il fatto che a guidare questa classifica siano due regioni tra loro molto differenti, ma che hanno saputo cogliere le numerose opportunità del commercio elettronico, deve essere di ispirazione per tutti i nostri venditori. L'impegno è di continuare a guidare il processo di digitalizzazione delle Pmi italiane, affiancandole e sostenendole in un percorso verso una maggiore competitività, anche a livello internazionale".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.