AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Aprile 2016 - 18:25
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha disposto il ritiro immediato delle confezioni presenti sul mercato italiano del medicinale Locabiotal, uno spray per le infezioni delle vie aree superiori, in seguito alla valutazione del Comitato UE.
Il Gruppo di Coordinamento per le Procedure di Mutuo Riconoscimento e Decentrate per i medicinali ad uso umano (CMDh), spiega l'Aifa in una nota, ''ha approvato all'unanimità la revoca in tutta l'Unione Europea delle autorizzazioni all'immissione in commercio degli spray a base di fusafungina. La decisione è avvenuta a seguito di una rivalutazione da parte del Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza dell'EMA (PRAC), che ha concluso che i benefici di fusafungina non ne superano i rischi, in particolare per la possibile insorgenza di gravi reazioni allergiche''.
Inoltre, afferma l'Aifa, l'evidenza degli effetti benefici della fusafungina ''è debole e, in considerazione della natura lieve e auto-limitante delle infezioni delle vie aeree superiori, come la rinofaringite, i benefici non sono stati considerati superiori ai rischi''.
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha pertanto avviato la procedura di revoca per il medicinale "Locabiotal 50 mg/5 ml soluzione per via orale e nasale - flacone da 15 ml", che è l'unico contenente fusafungina autorizzato in Italia. In attesa che la procedura di revoca si concluda entro il termine concordato a livello europeo, l'Aifa ha disposto il ritiro immediato delle confezioni presenti sul mercato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.