ROMA. Sanità: Lorenzin, incremento Fondo adeguato a Pil
24 Marzo 2016 - 15:55
Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin
"Abbiamo fatto il punto su questi anni straordinari di applicazione del Patto della Salute e abbiamo individuato gli obiettivi da raggiungere per il prossimo Patto. Siamo partiti da quanto abbiamo fatto e quanto c'è da fare. Al netto di questo bisogna lavorare sull'incremento del Fondo sanitario nazionale adeguato all'incremento del Pil del nostro Paese". Così il ministro della Salute Beatrice Lorenzin al termine dell'incontro con la Conferenza delle Regioni, durato quasi due ore.
"I Lea sono finiti, abbiamo mandato il testo alle Regioni e abbiamo fatto un incrocio dei dati. Ora il testo è al ministero dell'Economia. Stiamo facendo delle consultazioni con le associazioni dei pazienti che riguardano il nomenclatore, che è all'interno dei Lea per valutare possibili cambiamenti tecnici laddove possano esserci delle criticità". Cos' il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, al termine dell'incontro con i presidenti delle Regioni. "L'obiettivo è aumentare i servizi per la popolazione: su questo - ha aggiunto - abbiamo stanziato 800 milioni di euro, e quindi vogliamo essere certi. Inoltre abbiamo anche inaugurato un nuovo modello operativo: i Lea verranno aggiornati costantemente, annualmente, con il lavoro di una Commissione, ascoltando anche le esigenze delle Regioni e dei pazienti”.
Il personale in sanità "è una priorità del governo, abbiamo avuto incontri anche a Palazzo Chigi su questo tema delle professioni sanitarie, che non è più eludibile". Così il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, al termine della Conferenza delle Regioni, rispondendo ai giornalisti. "Il personale ha fatto grandi sacrifici in questi anni per tenere la barra al centro e garantire i servizi. Le Regioni stanno lavorando sulle nuove convenzioni e i rinnovi contrattuali. Il Governo lavora sull'articolo 22 che prevede norme innovative sull'accesso alle professioni, ma anche su quelle misure che richiedono lo sblocco del turn nover e lo sblocco delle risorse sul personale", ha concluso Lorenzin."Questo è il luogo giusto per parlare dell'intramoenia, oggi il presidente delle Regione Toscana Rossi non c'era, ne riparleremo spero la prossima volta". Così il ministro della Salute Beatrice Lorenzin rispondendo ai giornalisti che le ponevano le osservazioni del governatore della Toscana Enrico Rossi sull'intramoenia.
"La legge sull'intramoenia c'è e va applicata, attualmente abbiamo disparità forti nelle Regioni, situazioni a macchia di leopardo. Abbiamo però - ha concluso il ministro - un sistema di informatizzazione che ci permette di controllare chi eroga il servizio, i mezzi per monitorarlo ci sono”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.