Cerca

BRESCIA. Incidenti stradali: scontro A21; almeno 4 morti e 3 feriti

BRESCIA. Incidenti stradali: scontro A21; almeno 4 morti e 3 feriti

E' di almeno quattro morti e tre feriti il bilancio provvisorio dell'incidente che si è verificato verso le 23:30 di ieri sulla A21 tra Brescia Sud e Manerbio.

Le squadre dei Vigili del fuoco stanno ancora operando tra le lamiere dei mezzi rimasti coinvolti.

Un autotreno ha invaso la carreggiata opposta scontrandosi con almeno un pulmino con a bordo nove persone, che dalle prime informazioni avrebbero fatto parte di una band musicale. 

Le quattro vittime erano tutte a bordo del pulmino, un Nissan. I feriti sarebbero almeno cinque (e non tre come detto in precedenza, ndr).

Oltre ai Vigili del fuoco, sul posto stanno operando la Polizia stradale di Brescia e il 118.

Secondo quanto si è appreso sulla dinamica dell'incidente, il tir, che era diretto verso Brescia, ha saltato la corsia e ha invaso la carreggiata opposta travolgendo il pulmino, che a sua volta è stato tamponato da un furgoncino.

Nel complesso sono stati quattro gli autoveicoli coinvolti nell'incidente, che ha causato la chiusura della carreggiata che da Brescia porta a Piacenza. 

Il pulmino travolto ieri sera dal tir che ha saltato la carreggiata sulla A21 appartiene ad una band musicale specializzata in concerti per matrimoni e feste di piazza, la 'Tony Mac Music Show', con sede nella frazione Murazzo di Fossano (Cuneo). Non è ancora possibile sapere però chi si trovasse a bordo del mezzo al momento dell'incidente.

Secondo quanto riportato sul profilo Facebook della 'Tony Mac Music Show', la banda era stata impegnata in questi ultimi giorni in una tournee in Val di Sole, in Trentino, chiusa oggi pomeriggio al Rifugio agli Orti di Marilleva. Quindi, presumibilmente, la band si era messa in viaggio per il ritorno a casa, imboccando la Brescia-Torino fino al tragico impatto con il tir al km 226. 

La dinamica dell'incidente che ieri sera è costato la vita a quattro persone è ancora in fase di accertamento, ma si esclude che l'autista alla guida del camion che ha saltato la carreggiata invadendo la corsia opposta dell'A21 e travolgendo un furgoncino guidasse in stato di ebbrezza. L'uomo - riferisce la polizia stradale di Brescia - è risultato infatti negativo ai test preliminari per alcool e droga e ora è ricoverato all'ospedale di Manerbio.

L'autista del tir è uno dei 5 feriti del terribile scontro costato la vita a 4 persone: l'autista del pulmino e tre trasportati, tutti uomini di età compresa tra i 31 e i 45 anni che facevano parte di una band musicale specializzata in concerti per matrimoni e feste di piazza, la 'Tony Mac Music Show'. Le iniziali delle persone morte nell'incidente sono P.P., 31 anni, che era alla guida del furgoncino, A.L., 39 anni, M.I, 39 anni, G.P.G. 45 anni.

La banda era stata impegnata in una tournee in Val di Sole, in Trentino, e ieri pomeriggio aveva suonato al Rifugio agli Orti di Marilleva. Il camion che ha travolto il loro furgoncino invece, sempre secondo la polizia stradale, proveniva da Pavia e trasportava dei go kart. Le condizioni dell'autotrasportatore non sono considerati gravi e non dovrebbero versare in pericolo di vita gli altri 4 feriti, di cui 2 viaggiavano sul fiat Doblò che ha tamponato il furgoncino della banda dopo il terribile impatto con il camion.

Le salme delle persone decedute nello scontro, tutte della zona di Cuneo, sono agli Spedali Civili di Brescia.

Sul luogo dell'incidente, tra Brescia Sud e Manerbio, due squadre dei vigili del fuoco hanno lavorato dalle 23.30 alle 5.40 di questa mattina e alle 6.10 il tratto dell'autostrada è stato riaperto al traffico. 

È un 41enne nato a Frosinone, M.G, che viaggiava a bordo di un camion dell'azienda Baby Race Srl di Castenedolo nel Bresciano, l'autotrasportatore che ha provocato l'incidente lungo la A21 in territorio di Manerbio nel Bresciano, nel quale sono morte quattro persone. Le vittime, componenti di una band piemontese, erano tutte residenti a Cuneo. P.P di 32 anni, L.A di 40 anni, G.G di 46 anni e I.M di 40 anni.

La Procura di Brescia ha aperto un'inchiesta sull'incidente avvenuto nella serata di ieri lungo la A21 nel quale sono morte quattro persone. L'inchiesta è affidata al sostituto procuratore Isabella Samek Lodovici. La Polizia stradale di Montichiari ha effettuato tutti gli accertamenti sull'autotrasportatore quarantunenne al volante del mezzo pesante che ha invaso la carreggiata travolgendo il pulmino con a bordo la band di musicisti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori