Cerca

ROMA. Meningite: Toscana; ministero, "attenzione a luoghi affollati"

ROMA. Meningite: Toscana; ministero, "attenzione a luoghi affollati"

sanità

Nessuna indicazione particolare a chi si reca occasionalmente in Toscana, ma attenzione a luoghi affollati come le discoteche, mentre a chi va nella regione abitualmente dovrebbe essere offerta la vaccinazione. Lo prevede una circolare sul rischio meningite emanata dal ministero della Salute.

"Nel 2015 - afferma il sito del ministero - sono stati segnalati al sistema di sorveglianza nazionale 31 casi, inclusi 6 decessi (in confronto ai 2 del 2014 e ai 3 del 2013). Nel 2016 sono stati registrati 12 casi di malattia invasiva da meningococco C, di cui 4 con esito fatale".

Secondo la circolare al momento non sono stati segnalati aumenti dei casi in altre regioni. "In considerazione della situazione epidemiologica attuale, non si ritiene opportuno fornire indicazioni particolari a coloro che si recano per viaggi occasionali (lavoro o turismo) nelle aree maggiormente interessate dall'aumento dei casi (Azienda USL Toscana Centro) - si legge -. Tuttavia, si ricorda che la frequentazione di locali molto affollati per alcune ore (per esempio discoteche), l'uso di alcol e la abitudine al fumo, durante i periodi con un aumento dei casi di malattia invasiva da meningococco, potrebbe aumentare il rischio di contagio attraverso il contatto ravvicinato con potenziali portatori. Per soggetti che si recano per lunghi e continuativi periodi in Toscana (esempio, lavoratori e studenti fuori sede che mantengono la residenza nella Regione di origine) - aggiunge il documento - è appropriato che la Regione di residenza metta a disposizione la vaccinazione per questi soggetti con le stesse modalità previste in Toscana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori