AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Febbraio 2016 - 17:55
Gruppo Iren
I lavoratori di Iren - in sciopero oggi a Genova, Torino, Parma, Reggio Emilia, con presidi anche a Savona e nel Piacentino - hanno incontrato nel Cral di Parma alcuni politici, compresi il sindaco M5s Federico Pizzarotti, parlamentari Pd, il consigliere regionale Fabio Rainieri (Ln).
Con la protesta, i sindacati Filctem Cgil, Femca-Flaei Cisl e Uiltec Uil denunciano nella multiutility un "grave decadimento delle relazioni sindacali, il mancato rispetto degli accordi" e "disinteresse dell'azienda per il territorio": decine di dipendenti usciti dall'azienda ma "solo 6 nuove assunzioni nel settore gas-acqua ed elettrico", con impoverimento di "servizi (conoscenza delle reti, degli impianti) e sicurezza sul lavoro.
Ricordiamo che solo a Parma vi è la gestione unica di tutti i servizi energetici ed ambientali: luce, gas, acqua, teleriscaldamento, rifiuti", una gamma di servizi che non ha pari nelle altre 5 province.
Pizzarotti aprirà un tavolo: ha fatto sapere che "convocherà presto un incontro con la direzione del Gruppo Iren, insieme a parlamentari del territorio, sindaci, consiglieri regionali e rappresentanti sindacali", precisando che i lavoratori "non chiedono aumenti ma il rispetto delle regole" e "un trattamento equo dei lavoratori impegnati in servizi in appalto". E' necessario, per Pizzarotti, "aprire un confronto per far pesare il ruolo che Iren deve giocare a Parma e in Emilia, affinché il nostro territorio non sia considerato residuale".
Ma la deputata Patrizia Maestri (Pd) lo attacca parlando di una situazione "conseguenza di alcune scelte miopi compiute da Parma che hanno determinato un forte ridimensionamento del ruolo di Parma nel governo della multiutility". 'Piena chiarezza' per gli appalti ("alcuni impegni presi dall'azienda sarebbero stati disattesi") e ora, ha concluso Maestri, "insieme ai colleghi parlamentari Giuseppe Romanini e Giorgio Pagliari, nelle prossime settimane incontreremo anche la direzione aziendale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.