AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Febbraio 2016 - 17:38
raccolta vetro
La raccolta differenziata del vetro in Italia continua ad aumentare ed arriva al 77%. Anche se il Paese viaggia a due velocità, con il Nord all'avanguardia e il Sud che arranca. E lo stesso vale per il riciclo, che in Italia è in media il 70,3%, e dove il Sud rimane fanalino di coda con 358.719 tonnellate contro 1.038.734 del Nord; la Lombardia da sola raccoglie più di tutto il meridione ,con 399.343 tonnellate. Questo quanto emerge dal rapporto 'Il riciclo del vetro e i nuovi obiettivi europei per la circular economy', realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile per conto di Assovetro (l'Associazione nazionale degli industriali del vetro aderente a Confindustria).
In Italia nel 2014 il riciclo pro-capite degli imballaggi è stato in media di 26,6 Kg per abitante. La suddivisione geografica vede in testa il Nord con 34,9 Kg a testa, a seguire il Centro con 24,6 Kg e il Sud con 16,6 Kg. Il tasso di riciclo al Nord ha toccato il 73% contro il 54,9% del Sud. Per raggiungere gli obiettivi del pacchetto Ue sull'economia circolare il riciclo pro-capite dovrà arrivare a 28,4 kg nel 2025 e a 32,2Kg nel 2030. Lo scarto di circa 7 punti tra raccolta differenziata (77%) e tasso di riciclo (70,3%): si tratta di una parte di vetro che non entra a far parte dell'economia circolare. Principalmente per colpa del peggioramento della qualità media della differenziata. Per esempio il metodo di raccolta della 'campana' è al primo posto per efficienza (il 96% viene riciclato), mentre il contenitore stradale misto per vetro, metallo e plastica è ultimo (viene riciclato il 65%). Grazie al riciclo si riduce l'uso di risorse naturali (oltre 3 milioni di tonnellate nel 2014) e si tagliano le emissioni di CO2 per quasi 1,9 milioni di tonnellate.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.